[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Asili nido, a Piacenza la retta mensile media è di 328 euro

Gli asili nido di Piacenza costano mediamente 328 euro al mese e sono più cari di quelli della media regionale. Ma la quota a carico dell’amministrazione è più alta di quella che pesa sulle tasche delle famiglie. Lo dicono i numeri pubblicati sul sito www.cittadinanzattiva.it che ha eseguito un'ampia indagine sui servizi alle famiglie con figli piccoli.

Se la retta mensile, per chi ha un reddito Isee sopra i 16mila euro, in regione è di 290 euro, in Italia è di 311, a Piacenza arriva a 328 euro (invariata rispetto al 2006/07). La ricerca fatta dal sito a difesa dei consumatori riguarda tutti i capoluoghi di provincia della regione. In base ai numeri disponibili, Piacenza risulta più cara di altre città emiliane: Ferrara con una tariffa di 199 euro è il capoluogo più economico; seguita da Parma, dove la quota è di 286 euro, e da Rimini dove la tariffa mensile arriva a 304 euro.
Rispetto a noi, il nido costa invece di più a Cesena e Modena (332 euro), Reggio Emilia (339 euro), Forlì (358 euro) e Ravenna (361,5 euro).

Le famiglie di Piacenza città coprono il 25% dei costi (uno dei più bassi in regione) per il servizio mentre il restante è a carico del Comune. In regione mediamente gli utenti si fanno carico del 27% del costo del servizio. Considerando tutta la provincia di Piacenza le famiglie coprono il 45% del costo complessivo, contro una media regionale del 39%.

A Piacenza città sono presenti 18 asili comunali (29 in provincia). Nel 2007 la disponibilità di posti era di 641, mentre le domande presentate sono state 537, con l'offerta che ha superato la domanda. Con una copertura rispetto alla potenziale utenza del 20 % in città e del 10 % in provincia.

Dalla ricerca del sito dei consumatori è però difficile capire quali servizi siano inclusi nelle rette. Si parla di tariffe per il tempo normale: 9 ore al giorno per 5 giorni a settimana. Ma a seconda del servizio offerto cambia la tariffa.
La ricerca non prende neppure in considerazione le agevolazioni concesse a chi ha un Isee molto basso.

Leggi la ricerca per intero qui

 

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it