[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



In calo il numero di imprese artigiane, ma "tira" ancora l'edilizia

A fine giugno le imprese artigiane registrate a Piacenza sono risultate 9.340 (9.318 quelle attive).
Il dato di fine 2007 era leggermente più alto: erano 9.352 gli artigiani iscritti al registro imprese.
Va di fatto però sottolineato che la contrazione nello stock si era già verificata nel corso del primo trimestre - nel quale peraltro si manifesta una certa stagionalità (tradizionalmente vi si concentrano le cessazioni)- mentre il secondo trimestre ha mostrato un saldo positivo tra iscrizioni e cessazioni: le prime sopravanzano le seconde per 36 unità.

Detto questo l’esame dei dati porta comunque in evidenza che  la movimentazione è governata dall’edilizia: su 425 iscritti totali -tra gennaio e giugno- ben 259 sono imprese edili.
Il saldo iscritte-cessate risulta positivo solo per due categorie: la già citata edilizia (per 46 unità) e le attività di servizio alle imprese (per 1 unità).
In seno al manifatturiero il numero maggiore di iscrizioni si è concentrato nel comparto della fabbricazione e lavorazione di prodotti in metallo (24 iscritti), in quello della fabbricazione di macchine (15 iscritti), nelle industrie alimentari (17 iscritti) e quindi nelle altre industrie manifatturiere che comprendono la fabbricazione di mobili (10 iscritti). Questi stessi ambiti operativi sono però anche quelli in cui si è concentrato il maggior numero di  cessazioni.
Per completare il quadro pare opportuno segnalare che numerose cessazioni hanno interessato il settore tessile (14 in tutto, a fronte di 2 nuove aperture), situazione che va a confermare lo stato di difficoltà del comparto.

Appare evidente che se si riesaminasse la situazione escludendo il comparto edile le cessazioni sarebbero superiori alle iscrizioni (224 le prime, 166 le seconde).
 

Dinamica delle imprese artigiane per settore di attività economica, primo semestre 2008

 

 

Imprese Artigiane al 30/06/08

1° Semestre 2008

 

Registrate

Attive

Iscrizioni

Cessazioni

Agricoltura, caccia e silvicoltura

169

169

7

7

Estrazione di minerali

9

9

0

0

Attivita' manifatturiere

2.226

2.214

89

94

Energia elettrica, gas e acqua

1

1

0

0

Costruzioni

4.192

4.185

259

213

Comm.ingr.e dett.-rip.beni pers.e per la casa

673

673

18

30

Alberghi e ristoranti

3

2

0

3

Trasporti,magazzinaggio e comunicazioni

886

884

14

40

Intermediazionemonetaria e finanziaria

2

2

0

1

Servizi avanzati

269

269

16

15

Istruzione

13

13

0

0

Sanita' e altri servizi sociali

3

3

0

0

Altri servizi pubblici,sociali e personali

889

889

22

34

Imprese non classificate

5

5

0

0

TOTALE

9.340

9.318

425

437

Fonte: Movimprese

 

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it