[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Telejato a Piacenza: "Disonorare e' diventata una questione d'onore" VIDEO

“Siamo tutti Telejato”: con questo slogan è stato accolto a Piacenza Pino Maniaci, presente in città per la registrazione del suo telegiornale contro la mafia. La location del programma è stata l’aula magna della Scuola di Polizia ed ha visto la partecipazione di numerose personalità della nostra città.

“Credo che oltre alla solidarietà servi anche concretezza – ha sottolineato Sandro Chiaravalloti, responsabile del Siap regionale, organizzatore dell’evento insieme a Libera Piacenza – perciò abbiamo voluto innanzitutto invitare Pino Maniaci a registrare il suo telegiornale e nella nostra città e in serata è prevista una cena i cui fondi andranno a sostenere la causa di Telejato. Per fortuna o purtroppo tutti e cento i posti disponibili sono già stati prenotati, e parteciperanno personaggi famosi (la Iena Pif e i Modena City Ramblers) e comuni cittadini”.

Telejato è una televisione siciliana a conduzione familiare, che si occupa soprattutto di lotta alla mafia e all’illegalità. Ultimamente si sta interessando anche alla presenza mafiosa al nord Italia, come ha spiegato lo stesso Maniaci: “La mafia è un problema di tutti anche se al nord i colletti bianchi sono più difficili da riconoscere. Avere ricevuto questo invito, questo gesto di solidarietà, ci fa pensare che abbiamo lavorato bene e che ormai il fenomeno mafioso va combattuto assieme. L’Italia è bloccata dalla mafia, e finché non ci sarà un parlamento pulito, senza indagati, sarà sempre più difficile fare qualcosa”. Negli anni Pino Maniaci e la sua famiglia hanno ricevuto parecchie minacce e aggressioni fisiche. “Abbiamo paura – ha spiegato il giornalista - sparano, e questo fa pensare. La mafia, come diceva Falcone, va combattuta cercando eliminare la paura: per noi disonorare è diventata una questione d’onore”.

Tanti gli ospiti che si sono susseguiti nel telegiornale: dal Questore di Piacenza Michele Rosato fino all’assessore al futuro Giovanni Castagnetti. Tema comune: la legalità e la lotta alle organizzazioni crimanali che, come ha ricordato Maniaci, “al Nord si concentrano tutte; dalla Camorra a Cosa Nostra, dalla mafia cinese a quella russa”.
 

Watch live streaming video from cpilive at livestream.com
Watch live streaming video from cpilive at livestream.com
 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it