[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Domiciliari all'aggressore di via Neve. Siap:"Misura inadatta"

Ha patteggiato un anno e otto mesi di pena l'uomo che nei giorni scorsi, dopo aver malmenato la convivente, l'aveva minacciata con un coltello insieme al figlio di appena due mesi e ad un ispettore di polizia loro vicino di casa che aveva accolto madre e bambino nella propria abitazione di via Neve. Per l'uomo sono stati disposti gli arresti domiciliari. Su questa decisione interviene il Siap (sindacato italiano appartenenti polizia) con un comunicato a firma del segretario generale provinciale Sandro Chiaravalloti.

E’ sempre delicato entrare nel merito di decisioni che sono di competenza di un giudice terzo. Eppure qualche considerazione, in punta dei piedi e consapevole dell’autonomia che la Costituzione riconosce agli organi a cui è affidato lo “iuris dicere”, questo Siap di Piacenza si sente costretto a farla. Nei giorni scorsi, come ben noto, un ispettore di Polizia, in servizio presso la locale Questura, libero dal servizio, è intervenuto nel cortile di casa sua, per proteggere una donna e il suo bimbo di pochi mesi da un uomo – compagno della donna – che vivono in un appartamento vicino a quello del collega.  All’azione legittima del poliziotto , che portava in casa propria la donna e il piccolo per proteggerli,  l’aggressore reagiva ed   entrava in casa del collega con un coltello in mano e strappava il figlio dalle mani della madre. Successivamente, lo stesso uomo, dava anche un pugno in faccia all’ispettore di Polizia che tentava di farlo ragionare. Ebbene, all’aggressore sono stati applicati gli arresti domiciliari presso l’abitazione della donna aggredita, che evidentemente lo ha perdonato.
 
Questo, oggi, fa sì che il collega deve vivere e convivere nello stesso condominio con il suo aggressore. Non vogliamo entrare nel merito della questione e ci par molto che siano state considerate delle esigenze cautelari ma se di reiterazione del reato si doveva  aver timore era altrettanto doveroso, a parer nostro, considerare che vittima nell’episodio non è stata solo la donna ma anche chi ha esercitato, in modo inappuntabile il proprio dovere, proteggendo due esseri umani da un’aggressione .
 
Come era necessario considerare la preoccupazione del poliziotto, è vero più attrezzato dell’uomo medio, che anche al termine del suo servizio non si sentirà libero, almeno per un po’, di rilassarsi, di staccare la spina e sarà quindi costretto a convivere con la preoccupazione che qualcuno, per di più con poco da perdere perché già irregolare sul territorio nazionale, che pochi giorni fa lui stesso ha concorso ad arrestare e che abita a pochi metri dalla sua porta possa presentarsi, in qualche modo, a “chiedergli il conto” magari alla sua maniera.
 
Rimettiamo dunque alla sapiente prudenza della magistratura, per il futuro, e di più come pungolo all’attuale politica la considerazione che quel poliziotto, oggi, con l’aggravante della crisi, in atto guadagna poco più di 1500 euro al mese e non può di certo permettersi quella libertà di cambiare domicilio con una certa facilità ed a cuor leggero.Crediamo che anche queste modeste riflessioni possano aiutare chi ha il compito delicato di decidere della libertà di una persona ma anche del necessario temperamento con le esigenze di cautela che andrebbero magari coordinate, come avviene già in altri momenti processuali ovvero in fase di esecuzione, con le esigenze della polizia di prevenzione e di controllo dell’immigrazione clandestina.
 
.
 
Voci correlate:
  • aggressione
  • siap
  • Commenti:


    I-TAGLIA BUNGA BUNGA COUNTRY
    leggo con ammirazione e condivisione la lettera del sindacato polizia e da privato cittadino mi pongo diverse domande in primis pensate se non fosse un poliziotto l'uomo che ha difeso e malmenato e ora si trova l'aggressore in casa..........
    cris
    28/12/2010  19.38


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it