[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



S. Lucia, piu' di 500 bambini per la festa al Gotico FOTO

Oltre 500 bambini hanno animato, nella mattinata di lunedì 13 dicembre, il salone di Palazzo Gotico, per la tradizionale festa di S. Lucia organizzata dall’Amministrazione comunale e tenutasi, per la prima volta, in questa storica cornice.
Accolti dal sindaco Roberto Reggi, che ha letto ai piccoli ospiti delle scuole elementari e materne cittadine la fiaba “Una volta io ero un piccolo seme… ma non sapevo di essere un seme”, sul tema dell’amicizia, i bambini hanno poi consegnato a S. Lucia – eccezionalmente presente all’evento – i propri disegni e pensieri a lei dedicati.
Ogni classe, salendo a turno sul palco, ha recitato filastrocche e mostrato i propri lavori, che saranno esposti dai prossimi giorni sotto i portici di Palazzo Gotico. Gli alunni delle scuole Mazzini e De Gasperi si sono poi esibiti in alcuni canti, accompagnati dal suono dei flauti.
Ad applaudire i giovanissimi protagonisti della mattinata, il sindaco e S. Lucia, che al termine della mattinata hanno invitato i bimbi in piazza Mercanti, a gustare una cioccolata calda preparata dagli studenti dell’Istituto Alberghiero Raineri Marcora. A ciascuno è stato dato, in dono, un bulbo simbolicamente chiamato “dell’amicizia”.
Queste le scolaresche coinvolte:
- le elementari Vittorino da Feltre (2° C), Mazzini (1°A e 1° B, 2° A e 2° B, 3° A), De Gasperi (5°A, 5°B, 1°A e 1°B), Pezzani (1°A, 1°B, 1°C, 1°D, 1°E), Due Giugno (3°A, 3°C e 4°A), Giordani (4°A), S. Eufemia (classi 1°, 2° e 3°), Casa del Fanciullo (classi 3° e 4°)
- le materne Mazzini e Regina della Pace (quest'ultima, non presente alla festa, ha inviato comunque i disegni dei bambini)
- l'elementare di San Lazzaro, che pur non partecipando alla festa ha inviato i lavoretti dei bambini.
 

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it