[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Il giuramento di 212 allievi della scuola di polizia al Palabanca FOTO E VIDEO

In un Palabanca decorato a festa, si è svolta in mattinatala cerimonia di giuramento per gli allievi che stanno ultimando il 177esimo corso della Scuola di Polizia. Al ritmo della banda della Polizia di Stato, i 212 futuri agenti si sono schierati davanti a un folto pubblico composto da amici e familiari. Presenti inoltre le scuole piacentine e tutte le autorità civili e militari cittadine. Il corso, che terminerà ufficialmente il 28 dicembre, consentirà agli allievi, tutti provenienti dalla ferma prolungata, di essere immessi nei ruoli ordinari dell'amministrazione della Polizia di Stato e raggiungere le rispettive sedi di assegnazione.

La cerimonia è cominciata con l’entrata degli allievi seguita da quelle dei gonfaloni della Polizia, del Comune e della Provincia di Piacenza. Poi sono cominciato i saluti delle autorità, tra cui quelli di Michele Rosato, questore di Piacenza, e di Elio Fallaci, viceprefetto vicario. Non potendo intervenire di persona, Antonio Manganelli, capo della Polizia di Stato, ha scritto una lettera di auguri ai ragazzi che è stata letta durante la cerimonia: “Ripongo molta fiducia in voi e nella vostra serietà che avete già dimostrato durante tutto il corso. Sono rammaricato di non poter essere presente ma voglio comunque rivolgere un augurio a tutti voi per il vostro futuro”.

Prima del giuramento il direttore della scuola, Carla Melloni ha voluto ricordare ai suoi allievi l’importanza dell’uniforme che indossano. "Dovrete stare dalla parte dei deboli, rappresentando sempre la legalità e la sicurezza. Voi avrete più doveri che diritti, e non dimenticate mai che lavorerete per il cittadino. Riuscirete a diventare degli ottimi poliziotti, anche grazie a tutti coloro che hanno lavorato tutto l'anno per insegnare”. Concetti che gli agenti hanno ripetuto nel giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana e durante la lettura della preghiera alla patria. A conclusione della cerimonia il lancio del cappello e la premiazione degli allievi meritevoli.

 

Watch live streaming video from cpilive at livestream.com
 
Voci correlate:
  • polizia
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it