[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Coldiretti e Avis insieme per la salute dei donatori

COLDIRETTI PIACENZA E AVIS PROVINCIALE INSIEME PER LA SALUTE DEI DONATORI
Sinergia e collaborazione per una corretta alimentazione e per la salute dei donatori. Questo l’obiettivo principale dell’intesa siglata oggi tra Coldiretti Piacenza e Avis provinciale, le due piu’ grandi associazioni nei rispettivi settori all’insegna dei valori della solidarietà  e della difesa della salute. “La collaborazione tra Avis e Coldiretti, inoltre, dichiara il presidente provinciale Luigi Bisi  è rafforzata dalla comune convinzione che un’alimentazione sana e corretta, in cui giocano un ruolo significativo i prodotti di qualità della nostra terra, non possa che far bene alla salute dei donatori di sangue e aumentarne il numero.

“Da sempre, commenta il presidente di Avis provinciale Laura Bocciarelli, la nostra associazione è attenta a diffondere il messaggio della donazione all’interno delle più diverse categorie professionali. Storicamente, i primi nuclei di donatori di sangue appartenevano al mondo dell’agricoltura, ambiti in cui erano fortemente radicati i valori dell’altruismo e della solidarietà. La nostra principale preoccupazione è infatti garantire la salute dei nostri donatori e per questo siamo consapevoli che la corretta alimentazione debba iniziare proprio a scuola; intendiamo pertanto, partecipare attivamente al percorso di  Educazione alla Campagna Amica di Coldiretti per diffondere insieme l’importanza della cultura del cibo e dell’altruismo verso il prossimo”. “Esiste un stretto legame tra salute ed alimentazione che l’agricoltura italiana contribuisce a rafforzare grazie ai primati conquistati nella qualità e nella sicurezza” conclude il direttore della Coldiretti Massimo Albano nel sottolineare che “il significato dell’intesa sta proprio nell’impegno a sostegno di un bene comune indispensabile per il benessere di tutti i cittadini. La sensibilità verso i bisogni degli altri, è un patrimonio condiviso con gli agricoltori che hanno la responsabilità di custodire nel tempo le ricchezze della natura, dalle quali dipende la vita ed il benessere dell’intera società”.

 
Voci correlate:
  • Avis
  • Coldiretti
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it