[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



bacheca
Servizio civile, ecco le opportunità di enti pubblici e privati

PROVINCIA - I nove posti di servizio civile messi a disposizione dalla Provincia, in base a specifici progetti, sono ancora disponibili. Chi è interessato ha tempo fino alle 14 di lunedì 7 luglio per fare domanda. Dei 9 posti, 4 sono previsti presso gli uffici della protezione civile, 2 presso il servizio ambiente , 3 presso il servizio sociale (1 riservato alle categorie protette). Possono presentare domanda i ragazzi italiani dei due sessi tra i 18 ed i 27 anni compiuti.

Il servizio offrirà loro l’opportunità di crescita personale, di educazione alla cittadinanza attiva e di aiutare le fasce più deboli della società. Moduli di domanda e informazioni possono essere richiesti presso gli uffici URPEL della Provincia e presso il CO.PR.E.S.C. (Coordinamento provinciale Enti di Servizio Civile), che ha sede sempre presso gli uffici della Provincia di Borgo Faxhall (Piazzale Marconi). tel. 0523 795509, fax 0523 795517, e.mail serviziocivile@provincia.pc.it, sito www.serviziocivile.piacenza.it skype: copresc.piacenza, e gli uffici Informagiovani del territorio. Le domande di servizio devono essere presentate all’Ufficio Politiche Sociali della Provincia, per tutti e tre i progetti, presso la sede di BorgoFaxhall.

Il servizio dura 12 mesi (richiesto un impegno di non meno di 30 ore a settimana). Previsto un trattamento economico mensile di 438,80 euro. I progetti prevedono un periodo di formazione generale e uno di formazione specifica. A chi svolge il servizio le scuole superiori e le università possono riconoscere crediti formativi. I ragazzi potranno iniziare il servizio, previo colloquio attitudinale/selettivo, presumibilmente nel mese di novembre.

COMUNE - Lunedì 7 luglio è il termine ultimo per presentare domanda di svolgimento del Servizio Civile Volontario presso il Comune di Piacenza, che ha attivato 5 diversi progetti rivolti a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni non ancora compiuti, per un totale di 14 posti disponibili.
Le richieste di ammissione devono essere consegnate all’Ufficio Protocollo di piazza Cavalli o al Settore Formazione – Ufficio Politiche Giovanili in viale Beverora 59, utilizzando gli appositi moduli scaricabili dal sito www.comune.piacenza.it .
Per ulteriori informazioni, chi fosse interessato può contattare i numeri telefonici 0523-492754 e 0523-492224, o scrivere agli indirizzi di posta elettronica serviziocivile@comune.piacenza.it e infogiov@comune.piacenza.it Sul sito web del Comune sono consultabili nel dettaglio le schede dei singoli progetti, che riguardano i seguenti ambiti: 4 volontari saranno impiegati nel Settore dei Servizi Sociali, con particolare attenzione all’integrazione e alla qualità di vita delle persone disabili; 2 volontari collaboreranno alla cura e conservazione e del patrimonio della Mediateca all’interno della Biblioteca Passerini Landi; 3 volontari si occuperanno della valorizzazione delle strategie informative “dal Comune al cittadino”, nel settore dell’educazione e della promozione culturale; 2 volontari parteciperanno alle attività dello sportello Informasociale; 3 volontari saranno coinvolti nella gestione dei centri giovanili Spazio 4 e Giardini Sonori.Il Consorzio di cooperative sociali Sol.Co. cerca giovani in servizio civile da inserire all'interno delle cooperative sociali
 
Il Consorzio Sol.Co. Piacenza cerca giovani dal 18 ai 28 anni da inserire nelle cooperative sociali Eureka, Oasi e Casa Morgana,   disposti a vivere una esperienza di servizio civile, come educatori o animatori, a contatto con i minori , con un impegno part-time, per 12 mesi e per un compenso mensile di  433,80 euro. Chiunque sia interessato può chiamare al più presto il Consorzio Sol.Co. Piacenza chiedendo della dott.ssa Donatella Vaghini allo 0523 594711 (in orario pomeridiano) o scrivere una mail a solcopiacenza@libero.it allegando  il proprio curriculum.
L'occasione consentirà ai ragazzi coinvolti di acquisire una significativa esperienza nel campo sociale da poter poi utilizzare nel mondo del lavoro per acquisire e consolidare una professionalità specifica e potrà anche essere riconosciuta come tirocinio universitario per chi frequenta scienze dell'educazione.

Il ruolo dei ragazzi in servizio civile sarà quello di realizzare attività didattiche, educative ed animative con i bambini (0-14 anni) documentari sulla situazione dei minori nel territorio e sulle problematiche relative, partecipare alla realizzazione di attività espressive (organizzazione di attività grafico-pittoriche, manipolative, motorie ; attività di documentazione delle attività svolte (fotografie, video, cartelloni, relazioni); elaborazione e organizzazione attività laboratoriali ; giochi di ruolo, giochi organizzati, drammatizzazioni; attività sportive, narrazioni) ; fornire  supporto didattico e aiuto nei compiti, con particolare attenzione ai minori che presentano più problematiche relazionali e di integrazione; partecipare alla realizzazione di attività di integrazione e socializzazione (organizzazione in affiancamento delle figure professionali esistenti,  e partecipazione a gite e uscite,  organizzazione di momenti di incontro tra famiglie ,  organizzazione di attività di animazione di strada e aggregazione giovanile, individuazione di attività e creazione di laboratori, organizzazione di  feste).

 

 

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it