[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



In Camera di Commercio delegazione da Volgograd

Il Presidente Parenti accoglie una delegazione proveniente dalla regione di Volgograd

Piacenza, 30 novembre 2010 – Questa mattina –presso la sala consigliare- il Presidente Giuseppe Parenti ha accolto una delegazione proveniente dalla regione russa di Volgograd, la vecchia Stalingrado.
Erano presenti Bubenchikov Mikhail Mikhailovich, Presidente del Comitato per l’Agricoltura e l’Alimentazione dell’amministrazione della Regione di Volgograd e Belokon Aleksander Ivanovich, Direttore della Divisione Sostegno ai progetti d’investimento dell’Ufficio Investimenti e Sviluppo della stessa amministrazione.

Parenti ha introdotto l’incontro ricordando i settori principali dell’economia piacentina e dichiarandosi disponibile a fare in modo che la Camera di commercio possa agire come un trait d’union con gli uffici russi.

Mikhail Mikhailovich ha affermato di essere rimasto molto colpito sia dall’organizzazione del settore agroalimentare a Piacenza che dall’applicazione pratica delle tecnologie legate alle costruzioni, tanto da pensare che una collaborazione con la regione di Volgograd possa essere proficua ed interessante.

Il referente che ha permesso la presenza a Piacenza della delegazione russa è il sig. Camoirani un imprenditore originario di Genova che da 20 anni lavora in Russia per portare tecnologie innovative dall’Italia. Camoirani ha anche tracciato un breve profilo della regione in oggetto: si trova 1.000 km a sud est di Mosca, occupa una superficie di 112.000 kmq ed ha circa due milioni e mezzo di abitanti.
La regione ha giacimenti petroliferi da cui sono estratte tre milioni di tonnellate di greggio all’anno e grandi raffinerie. Altri settori di riferimento sono la chimica legata all’agricoltura (fertilizzanti) e la metallurgia. La regione è industrializzata e mostra una grossa apertura a nuove iniziative. E’ stato di recente eletto un governatore che vuole portare rinnovamento. Camoirani ha anche sottolineato che il clima è estremamente favorevole ed è possibile collaborare con le istituzioni. Volgograd si raggiunge abbastanza agevolmente: il viaggio da Milano a Mosca dura tre ore cui si deve aggiungere 1 ora e mezza per arrivare a destinazione.

Aleksander Ivanovich rappresenta una struttura che si occupa di investimenti ed ha formulato l’auspicio che si possa instaurare una collaborazione che possa andare oltre al settore agricolo.
Il rappresentante russo ha affermato che esiste apertura a collaborare con chi vuole importare tecnologie innovative.

Nell’incontro è intervenuto Mario Rossi, rappresentante del consiglio di amministrazione dell’Unione provinciale artigiani e titolare di Elettron. Rossi ha approvato l’iniziativa della Camera di commercio, sottolineando che il tessuto di piccole imprese artigiane ha delle difficoltà concrete a creare rapporti diretti con le opportunità rappresentate dal mondo europeo ed est europeo.

Presente all’incontro anche l’assessore Luigi Gazzola in rappresentanza del Sindaco Reggi che ha portato il saluto della città.
 

 
Voci correlate:
  • Camera di Commercio
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it