[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Un territorio da "vendere" meglio. I premi piacentini della Coppa d'Oro FOTO

Dopo l'"antipasto" milanese della settimana scorsa (con la premiazione di Gerry Scotti), è andata in scena nel salone degli Arazzi del collegio Alberoni la cerimonia piacentina di consegna della Coppa d'Oro. Il riconoscimento è andato quaest'anno anche alla campionessa mondiale di ciclismo su strada Giorgia Bronzini, al presidente della Regione Emilia Romagna, Vasco Errani, all'amministratore delegato di Expo 2015, Giuseppe Sala e al regista piacentino Marco Bellocchio.

Il premio, giunto alla quarta edizione, rappresenta, come ha sottolineato il presidente della Camera di Commercio Giuseppe Parenti,  "un appuntamento per far conoscere i prodotti di eccellenza di Piacenza e della sua provincia". I territori piacentini sono celebri per i grandi vini, i pani e i famosi salumi, fra i quali la coppa piacentina DOP, che è divenuta una vera e propria bandiera della Qualità e del Gusto. La Camera di Commercio di Piacenza e il Consorzio dei Salumi DOP Piacentini sono i promotori e organizzatori del premio.

"Il premio per me é una sorpresa - ha ringraziato Bellocchio - e mi rende felice visto che ogni premio è un riconoscimento del proprio lavoro. I valori di Piacenza potrebbero essere meglio trasmessi potenziando l'immagine della specificita del territorio piacentino". Il regista ha parlato anche dello sciopero degli operatori dello spettacolo: "Un momento positivo - ha spiegato - perche le varie categorie, operai produttori sceneggiatori attori, hanno saputo unirsi per presentare una richiesta minima, cioè quella di poter produrre. Il governo deve capire che quello dello spettacolo è un settore che arrichisce l'italia".

"Da vero piacentino adoro la coppa - ha detto Errani, ricordando come per per uscire dalla crisi sia necessario "riorganizzare le politiche puntando sul territorio, riscoprire le filiari alimentari dirette, le qualità e soprattutto le originalità. Sono prodotti non delocabizzabili, una forza unica dell'italia e soprattutto della nostra regione. La coppa ci parla di questa originalità e specificità: è il simbolo di una esperienza piu diretta con la natura e i suoi tempi".

Anche il sindaco di Piacenza Roberto Reggi, durante i saluti iniziali, ha sottolineato questo aspetto: "La coppa è il nostro elemento di punta; bisogna concentrarsi sulla qualita, è il nostro valore aggiunto per valorizzare Piacenza". Parole alle quali hanno fatto eco quelle del presidente della Provincia Massimo Trespidi: "Servono strategie per far conoscere le bellezze del nostro territorio, sia paesaggistiche che culturali e gastronomiche. Il treguardo per questi progetti deve essere l'expo 2015."

Diverse le motiviazioni che hanno accompagnato la scelta dei premiati. La "Coppa d'oro" ad Errani vuol sottolineare il lavoro fatto per lo sviluppo dell'Emilia Romagna e per la valorizzazione dei prodotti locali. Il riconoscimento a Bellocchio, consegnato da Reggi, è una gratificazione per il successo e la qualità delle sue opere, per il legame con Bobbio e con il territorio. Giuseppe Sala é stato premiato per le sue qualità con l'auspicio che il suo lavoro possa essere un rilancio per i prodotti del nostro territorio. Nel corso della premiazione è stato proiettato un filmato per ricordare il successo mondiale di Giorgia Bronzini. Presenti a ritirare il premio i genitori della ciclista piacentina.

Prima della cerimonia di premiazione si è parlato di economia della qualità. Sono intervenuti Luigi Verini,docente di marketing dei prodotti alimentari alla cattolica di Milano, Giuseppe Sala, amministratore delegato dell'Expo 2015, Vasco Errani e Fabrizio Binacchi, direttore delle sede regionale RAI.

 
Voci correlate:
  • coppa oro
  • giuseppe parenti
  • marco bellocchio
  • Commenti:


    Vorrei dire una cosa, senza polemiche...
    ...ma sinceramente. Che due palle! Sempre le solite facce, le solite frasi fatte, i soliti convenevoli... e qui la politica non c'entra, c'entra il fatto che a Piacenza bisognerebbe fare di più e di meglio su tante cose invece di premiare i Soliti Noti
    Simona
    23/11/2010  08.57


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it