[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



"Anziani e bambini insieme", torna il progetto del Centro Facsal

E’ giunto al secondo anno di vita il progetto “Anziani e bambini insieme”, una proposta educativa rivolta a persone anziane e bambini all’interno del Centro del Facsal. E’ un progetto sperimentale, il secondo in Europa, che prevede una serie di laboratori e momenti di incontri tra gli ospiti del Centro Diurno e della Casa di Riposo e i bambini del nido d’infanzia. L’iniziativa è stata possibile grazie al contributo del Comune di Piacenza, della Provincia e della Fondazione di Piacenza e Vigevano. “Siamo partiti dall’idea che ogni generazione può dare un contributo positivo all’altra. Il progetto ha un carattere sperimentale, con tutto ciò che ne può derivare: lavorare seguendo un progetto, documentazione dettagliata dei risultati e contributo dei famigliari delle persone coinvolte” ha spiegato Stefano Borotti, direttore dell’Unicoop, a cui è stata affidata la gestione dell’iniziativa. Il progetto è stato elaborato direttamente dagli operatori dell’Unicoop che lavorano quotidianamente con gli anziani e i bambini del Centro del Facsal.

“Ognuno dei tre diversi servizi raggiunge finalità diverse – ha sottolineato Elena Giagosti, che si occupa dell’organizzazione del progetto - Lo strumento privilegiato per la realizzazione di questi obiettivi è la relazione: pensiamo infatti che dalle relazioni anziani-bambini possano scaturire valori educativi per i più piccoli e motivi di benessere esistenziale per gli ospiti della Casa di Riposo e del Centro Diurno. Una relazione che coinvolgerà non solo le persone direttamente interessate, ma anche i familiari degli anziani e i genitori dei bambini”.

Il progetto prevede momenti fissi che si ripetono mensilmente che prevedono laboratori (cucina, musica, natura), pranzi assieme e festeggiamenti di compleanni. Il tutto sarà documentato attraverso un diario di bordo che verificherà la realizzazione degli obiettivi preposti.

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it