[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Pneumologia interventistica, domani convegno a Piacenza

Pneumologia interventistica, mercoledì all’ospedale di Piacenza si fa il punto sull’argomento. È infatti in calendario un corso di aggiornamento dedicato a medici, biologi, assistenti sanitari e personale infermieristico. L’obiettivo è quello di focalizzare l’attenzione sull’attività della nuova unità operativa di riferimento aziendale che si occupa ormai da circa un anno della diagnosi e terapia delle malattie polmonari e pleuriche con modalità invasive. 

In particolare, la giornata di approfondimento fornirà indicazioni su due metodiche diagnostiche in uso nel nostro ospedale: la broncoscopia e la toracoscopia medica.  “La prima – evidenzia il dottor Cosimo Franco, responsabile dell’unità operativa semplice di Pneumologia interventistica – consente di effettuare un’analisi dei bronchi attraverso l’introduzione di uno strumento (broncoscopio). Essa permette di rivelare fenomeni ostruttivi o infiammatori nei bronchi. Tradizionalmente la broncoscopia è utilizzata soprattutto per la diagnosi dei tumori polmonari”. Anche la toracoscopia va a caccia di patologie neoplastiche. 

“Si tratta di una tecnica di chirurgia mini-invasiva che consente l'esplorazione visiva del cavo pleurico, ovvero di quella cavità posta tra ciascun polmone e la parete toracica”. La metodica in uso a Piacenza consente di effettuare biopsie mirate.
“La nostra attività – aggiunge ancora il dottor Franco – ha consentito di ampliare le opportunità di diagnosi e cura rispetto alle patologie dei bronchi e della pleura, la membrana che ricopre i polmoni”. 

La nuova unità operativa ha sede nel piano seminterrato della palazzina delle Medicine specialistiche (ospedale di Piacenza) ed è punto di riferimento per l’intera rete provinciale. Gestisce pazienti esterni ma anche ricoverati, per un totale di circa 600 persone visitate in un anno. 

Le patologie indagate sono essenzialmente neoplastiche o infettive.  Il convegno vedrà tra i relatori i professionisti piacentini ma anche importanti colleghi di altre realtà. Tra gli altri ci sarà anche il piacentino Angelo Casalini, direttore della struttura complessa di Pneumologia ed endoscopia toracica dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Parma.
 

 
Voci correlate:
  • convegno
  • ospedale
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it