[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Scuole aperte, grande successo al Raineri e al Colombini
 

Grande successo per Scuole aperte, tradizionale iniziativa mirata all'orientamento degli studenti delle medie, in procinto di iscriversi alle superiori. I ragazzi del liceo Colombini e dell'istituto Raineri Marcora si sono improvvisati ciceroni per meglio presentare le offerte formative delle rispettive scuole. Al liceo di viale Beverora, la preside Margherita Fiengo, ha incontrato i genitori dei futuri studenti, insieme ad alcuni "testimonial", ragazzi e ragazze che hanno già conmcluso il proprio percorso di studi e possono quindi meglio raccontare le prospettive offerte dal Colombini. GUARDA LE FOTO

Comunicato stampa del Raineri - Marcora - E’ da poco iniziato il nuovo anno scolastico e già si avvicina per gli allievi dell’ultimo anno delle scuole medie inferiori, il momento per la scelta dell’indirizzo di studi da intraprendere alle “superiori”; è una decisione importante, che va attentamente ponderata perché rappresenta una scelta che influirà in modo significativo sul futuro dei ragazzi.
Per facilitare studenti e famiglie e garantire le necessarie informazioni  il campus agroalimentare “Raineri – Marcora” ha organizzato un denso programma di appuntamenti.
Domani 13 Novembre   dalle ore 15.00 alle ore 18.00. e domenica dalle ore 09.30 alle ore 12.30 l’Istituto resterà aperto per ricevere le visite delle famiglie dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado ed illustrare loro le opportunità didattico – formative che offre il campus agroalimentare “ Raineri – Marcora”
Questa opera di divulgazione è indirizzata ai giovani della terza media affinché possano avvicinarsi alla scuola secondaria superiore con consapevolezza, conoscendo l’offerta formativa proposta,  le strutture, i servizi, le future opportunità di lavoro, gli indirizzi universitari ai quali è possibile accedere dopo il conseguimento del Diploma di Stato o le opportunità che riserva la Qualifica Professionale.
Per meglio illustrare l’attività del “Campus Agroalimentare Raineri Marcora”, unico esempio in tutta la Regione Emilia Romagna di struttura scolastica dove tutta la filiera formativa  agroalimentare è presente  con:
•        l’Istituto Tecnologico Statale di Istruzione Superiore Agraria,Agroalimentare e Agroindustriale “ G. Raineri”
•        L’Istituto Statale  Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale “ G. Marcora” con le sedi di Piacenza, Cortemaggiore e Castelsangiovanni.
•        L’Istituto Statale     Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera
i nostri Insegnanti e allievi saranno ben lieti di poter  illustrare e far visitare   le  importanti strutture didattiche di cui il nostro campus dispone.
Sicuramente la nostra scuola rappresenta una scelta ideale non solo per chi      in   modo diretto o indiretto opera già nel settore agroalimentare, ma anche per tutti gli studenti che desiderano formarsi una cultura Tecnico – Scientifica e professionale, aperta alle problematiche ambientali, al settore agroalimentare, e a tutte le innovative branche scientifiche e tecnologiche.
Per chi, domani o domenica mattina si recherà  all’Istituto Agrario vi sarà la possibilità di visitare anche l’importante mostra, allestita dagli studenti,dopo una approfondita ricerca, sulle piante, animali, pesci e fiori che con la scoperta delle Americhe sono state importate in Europa.
Visitando questa mostra dal titolo “ L’Oro di Colombo”  si potrà facilmente rendersi conto quanta diversa sarebbe la nostra alimentazione senza quella importante immissione di prodotti. Questo è un semplice esempio di come la storia, la zootecnia, l’agronomia, la biodiversità sono proposte nel nostro istituto, facendo comprendere agli allievi l’importanza dell’interazione e la complementarietà  delle diverse   discipline.
 

 
Voci correlate:
  • campus agroalimentare
  • licei Colombini
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it