[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Halloween: tutte le curiosita' per una festa "da paura"

Si avvicina Halloween, la notte delle streghe. In tutta Italia e anche nel resto del mondo sono molteplici i modi per festeggiare o ricordare questa data, attribuendone significati puramente religiosi oppure divertenti e leggeri. In Italia la tradizione vedeva la festa di Ognissanti principalmente caratterizzata da un unico significato religioso (ricorrenza per ricordare i nostri defunti, tutti i defunti, che il primo novembre ed il giorno seguente "giorno dei morti" ricevono una visita ed un fiore-di norma un crisantemo- nei cimiteri); oggi la tradizione statunitense e nordica, è arrivata anche nelle nostre città, in molte delle quali zucche, pipistrelli, gufi e una folta ciurma di scheletri e fantasmi, sono protagonisti di feste, piazze e strade italiane.
Tantissime le proposte per festeggiare il 31 ottobre che spopolano in rete: viaggi low cost verso mete alternative come castelli e ville popolate (si racconta...) unicamente da spiriti e folletti maligni; giornate a tema nei parchi di divertimento; proiezioni no-stop dei film horror più spaventosi del decennio; preparazione di piatti improbabili e dai nomi "terribilmente invitanti"; appuntamenti musicali nei principali capoluoghi italiani e manifestazioni che coinvolgono anche i migliori amici degli uomini,i cani travestiti da faraoni o mummie....Queste le scelte più alternative oppure, per chi desidera rimanere nella più intima ma non meno emozionante realtà piacentina, ecco alcune idee da suggerirvi (poi specificate anche nella sezione "agenda" del sito).

Al castello di Vigoleno sarà la notte del brivido e del mistero, delle streghe e delle enormi zucche intagliate, dei dolcetti e degli scherzetti. Musica e balli per una serata in maschera "da paura";
altro appuntamento da non perdere per chi vuole vivere invece un Halloween tra tradizione, leggende e prelibatezze enogastronomiche: Halloween alla Rocca di Castell'Arquato è l’evento che vi farà viaggiare tra misteri e leggende piacentine oltre a piaceri in tavola e curiosità della Rocca. Durante la serata si terranno rievocazioni teatrali delle misteriose leggende piacentine e degustazione di prodotti tipici e vino del piacentino presso l’Enoteca Comunale; al Castello di Gropparello ,l’appuntamento del 31 ottobre è con le streghe: niente di spaventoso, s’intende, ma solo animazione a tema e un ricco banchetto nello splendido maniero piacentino.

Non possono poi mancare consigli sui travestimenti: per chi ha intenzione di vestirsi alla moda, le grandi produzioni hollywoodiane dettano legge. Per quanto riguarda i costumi maschili, il trend emergente  è quello che si ispira alla celebre saga di Twilight, con il costume da vampiro in stile Edward Cullen a farla da padrone. Non si tratta certo di una novità, se pensiamo al classico travestimento da Dracula protagonista di molte feste di casa nostrane non solo di Halloween ma anche del  più tradizionale Carnevale. Peraltro, il glamour dei vampiri protagonisti di Twilight si distanzia anni luce (anzi, anni buio) dal vecchio Dracula, che potrebbe essere il loro bisnonno. Ecco quindi che un travestimento classico riproposto in chiave moderna e vagamente erotica. Accessori immancabili quindi dentature insanguinate o canini appuntiti pronti a colpire invitanti gole....  
Più innovativo appare invece il trend per i costumi halloween femminili, attribuito ad Alice in Wonderland; ispirazione presa non del classico Disney ma dal ben più cupo capolavoro di Tim Burton, che ha trasformato una favola per bambini in una grottesca ambientazione dark, che appare perfetta come spunto per la scelta dei costumi per la notte di Halloween. Non solo Alice, ma anche la Regina di Cuori, e persino una sexy Cappellaia Matta in questa declinazione dark diventano travestimenti sicuramente originali. Anche per la donna, restano comunque validi i grandi classici di questa festa: costumi da strega, da vampira o da diavolessa, saranno anche quest’anno tra i maggiori sfoggiati alle feste.
Spazio quindi a cappelli appuntiti, mantelle, nasi bitorzoluti e scope magiche...L'importante è essere macabri e orribili!

 
Voci correlate:
  • Halloween
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it