[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Festa del 4 novembre, tutte le manifestazioni

Oggi si celebra “La Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate”, che quest’anno assumerà una particolare valenza nella prospettiva dell’approssimarsi del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

Per le celebrazioni il preposto Comitato di coordinamento presieduto dal Prefetto e composto dai rappresentanti di Presidio Militare, Comune di Piacenza, Amministrazione Provinciale, Questura, Comandi Provinciali di Carabinieri, Guardia di Finanza e Corpo Forestale dello Stato, Polizia Penitenziaria, Scuola Allievi Agenti Pubblica Sicurezza, Polizia Municipale, CRI, e Confederazione Associazioni Combattentistiche ha assunto le seguenti iniziative:
 
Giorno 4 Novembre
 
ore 10.00 – Santa Messa presso la Basilica di San Francesco
ore 10.30 – Cerimonia Militare in Piazza Cavalli
 
dalle ore 10.00 alle ore 16.00 - La Caserma Filippo Nicolai, sita in Piazza Casali 12 a Piacenza, sede del 2° Reggimento Pontieri, resterà aperta al pubblico nell’ambito dell’iniziativa “Caserme Aperte”.

4 Novembre, le manifestazioni a Fiorenzuola

Il Comune di Fiorenzuola ha comunicato il programma delle manifestazioni relative al 4 novembre, giornata dedicata all’Unità Nazionale e alle Forze Armate. Alle 10,15 ci sarà la deposizione di una corona di alloro al Monumento di Piazza Caduti; alle e 10,30 la celebrazione della Santa Messa in suffragio presso il Sacrario dei Caduti al Cimitero Urbano; alle 11,15 la commemorazione ufficiale presso il Sacrario dei Caduti al Cimitero Urbano e la deposizione di una corona di alloro.

Questi invece gli appuntamenti previsti a Borgonovo

Sabato 6 novembre 2010 ore 21.00, presso il salone teatrale “S. De Ferrari” di Castelnovo: “Parole e musica… insieme per ricordare”, in collaborazione con la Compagnia del Castello e il Coro Alpino Val Tidone

Domenica 7 novembre 2010 ore 9.30 Ritrovo in Piazza della Rocca, alzabandiera. Alle10 Santa Messa in Collegiata a suffragio dei Caduti di tutte le guerre. A seguire sfilata per le vie del paese, deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti e alle 11.15 discorsi ufficiali e consegna di borse di studio ai ragazzi meritevoli delle scuole medie

 
 
Voci correlate:
  • 4 novembre
  • borgonovo
  • fiorenzuola
  • Commenti:


    l'Italia nel mio cuore
    per me come anche per molti altri è importante difendere con le unghie la mia patria che è l'Italia.Inoltre credo che la festa nazionale del 4 novembre sia molto significativa..........
    elena
    08/11/2010  15.02

    proposta prossimo anno
    Domani andrò a scuola, ma il mio cuore seguirà la Celebrazione Militare del mattino. Non sarebbe possibile spostarla il prossimo anno al pomeriggio? Così che anche gli studenti e i lavoratori possano partecipare attivamente? Grazie
    silvia
    03/11/2010  21.09


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it