[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Cna regionale in visita al Musp di Piacenza

Comunicato stampa Cna Piacenza

La direzione regionale di CNA Produzione – realtà che in Emilia Romagna riunisce oltre 10.000 aziende del settore manifatturiero di cui 7.000 del comparto meccanico – ha fatto visita ieri pomeriggio, per iniziativa di CNA Piacenza, al MUSP, il grande laboratorio dedicato alla ricerca applicata nel settore della macchine utensili nato nella nostra città nel 2006.
Un'eccellenza piacentina che nel corso di questi quattro anni ha saputo crescere, farsi conoscere ed apprezzare per l'innovazione tecnologica sviluppata attraverso la ricerca, una realtà nata dalla fattiva  collaborazione tra aziende – sono circa una decina, e non soltanto piacentine, quelle finora consorziate – istituzioni del territorio come Comune, Provincia di Piacenza, Regione Emilia Romagna e Fondazione di Piacenza e Vigevano, ed il mondo accademico con Politecnico di Milano ed Università Cattolica del Sacro Cuore.
Sistemi di produzione, ingegneria di precisione, macchine utensili, studi di settore e materiali e sistemi per la filiera aeronautica, gli ambiti d'applicazione in cui si sviluppa il lavoro dei ricercatori del MUSP, che fa parte del tecnopolo del nostro territorio.
“Il nostro scopo – ha precisato durante l'incontro il professor Michele Monno, direttore del MUSP – è quello di incrementare i rapporti con le aziende del settore ma anche quello di consolidare questa entità di ricerca per portare supporto e risultati concreti per lo sviluppo delle imprese manifatturiere”.
“Un'eccellenza piacentina – gli ha risposto il presidente regionale di CNA Produzione, Franco Giuliani – che giustamente ha deciso di concentrare le proprie ricerche sulle macchine utensili che rappresentano un valore aggiunto dell'economia nazionale ed un vanto italiano. Le piccole e medie imprese hanno bisogno di crescere, soprattutto in questo periodo in cui la crisi continua a farsi sentire, e la ricerca unita all'innovazione tecnologica rappresenta lo strumento più efficace per far crescere e rendere più competitivi le nostre aziende. La compagine sociale di questo laboratorio, inoltre, è un ulteriore garanzia di serietà ed efficienza”.
Alla visita – a cui erano presenti anche il presidente provinciale di CNA, Dario Costantini, i vicepresidenti Marisa Savi e Lucia Bernazzani, il responsabile provinciale di CNA Produzione Franco Savoia, Giovanni Ambroggi  ed alcuni imprenditori piacentini – hanno partecipato tutti i presidenti provinciali di CNA Produzione dell'Emilia Romagna insieme al responsabile regionale Paolo Preti.
 

 
Voci correlate:
  • Cna
  • Musp
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it