[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Le Ande intorno a Piacenza. La processione FOTO

Un po’ di Ande a Piacenza domenica mattina per il grande corteo de “El Senor de los Milagros”, ricorrenza molto sentita dalla minoranza andina essendo “Il Cristo dei Miracoli” anche patrono degli emigranti peruviani.  Oltre 500 i partecipanti per una celebrazione che in realtà  ha unito un po’ tutte le nazionalità latine della città in un mix di religiosità, patriottismo e folklore.  Nutrita infatti la presenza degli Ecuadoriani, Colombiani e Venezuelani a fianco dei Peruviani di Piacenza: insieme queste etnie toccano le 2000 presenze in città. Il programma prevedeva una messa solenne officiata presso la chiesa di San Francesco da Monsignor Luis Bambaren, religioso giunto apposta da Lima per le celebrazioni della diaspora peruviana in Europa, e una processione con il carro del Cristo per le strade del centro storico fino alla Chiesa di San Carlo dove è custodita la rappresentazione de “El Senor de los Milagros”.  Il coloratissimo serpentone cattolico-andino, accompagnato dalla banda Ponchielli che ha suonato in apertura gli inni nazionali peruviano e italiano, è partito intorno alle 12.30 da piazza San Francesco percorrendo Via XX Settembre fino al Duomo per poi muoversi attraverso via Scalabrini verso la chiesa di San Carlo in via Torta, dove veniva riposta  l’effige del “Cristo dei Miracoli”.  L’intera camminata è stata accompagnata da canti e preghiere diretti da GianMario Maffioletti, sacerdote bergamasco della Missione cattolica per i migranti con alle spalle una lunga esperienza in Sudamerica, e intercalata da danze popolari eseguite in abiti tradizionali dal gruppo del “Centro Cultural de Tradiciones Peruanas” di Torino, in trasferta per l’occasione.  Presso l’oratorio della stessa chiesa è stato infine offerto ai partecipanti, fra musiche e balli folk andini, il famoso pollo (piccante) alla peruviana, pezzo forte della gastronomia del paese sudamericano, molto apprezzato in tutta l’America Latina.

Impeccabile l’organizzazione di una festa che non ha beneficiato di nessun patrocinio istituzionale: ”Abbiamo fatto tutto da soli – dice il presidente dell’Associazione italo-peruviana di Piacenza, Felix Segura Jara – Abbiamo invitato le istituzioni cittadine ma dal Comune non è arrivato nessuno.  Il coinvolgimento è stato comunque molto soddisfacente: sono giunti compatrioti da Lodi, Milano, Torino, Rimini, Vigevano e Parma”.  Mentre sul significato del culto il presidente spiega:”Per noi è più di una semplice processione religiosa, è un momento di commozione collettiva e patriottica perché el Senor de los Milagros è il patrono dei migranti”.  Caratteristica che il presidente tiene a sottolineare tanto da annunciare che “l’anno prossimo si cercherà di organizzare una festa più includente, aperta a tutti i migranti della città”.

Una giornata di fede e di orgoglio nazionale, che nel paese andino dura 1 mese, per una cerimonia con una lunga storia: secondo la tradizione peruviana, dalle macerie del terribile terremoto che devastò Lima il 13 Novembre 1655 emerse intatto un fragile muro sul quale uno schiavo angolano aveva dipinto Gesù Crocifisso.  Seguirono altri terremoti ma l'affresco non fu mai scalfito.  Il culto del “Cristo dei Miracoli”, è diventato così la festa religiosa più importante del Perù e viene festeggiata da tutte le comunità peruviane sparse nel mondo.

 
Voci correlate:
  • cristo dei miracoli
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it