[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Trenta eventi per San Fiorenzo, presentato il programma

Una trentina di appuntamenti che prendono il via sabato 3 ottobre e si concludono domenica 7 novembre. E’ tutto da vivere il cartellone degli eventi legati a San Fiorenzo, il patrono di Fiorenzuola. Sono stati il sindaco Giovanni Compiani e l’assessore alle Attività produttive Daniele Delbue a presentare nella Sala dell’Orologio il ricco cartellone. In programma spettacoli, convegni, esposizioni, mostre, mercatini, proiezioni e tanto altro. Da ricordare il ricevimento ufficiale in municipio delle delegazioni francesi di Orange (16 ottobre) e di Lausonne (23 ottobre), che con Fiorenzuola hanno in comune il santo patrono, San Fiorenzo.  A Lausonne, un piccolo borgo dell’Alta Loira, per l’occasione verrà intitolata un’area verde di via Manfredi. Sempre sabato 16 ottobre la famiglia Scapuzzi donerà al Comune di Fiorenzuola un busto dedicato al sottotenente Luigi Scapuzzi, medaglia d’oro al valor militare; un pezzo che andrà ad arricchire il museo civico che verrà realizzato nell’ex municipio di corso Garibaldi.
“In questo momento – ha dichiarato il sindaco Compiani – mi preme soprattutto ringraziare di cuore tutte le associazioni e le persone che hanno lavorato e lavoreranno per la buona riuscita di tutti gli appuntamenti in programma. Un programma che, ne sono certo, sarà in grado di soddisfare tutti i gusti, anche quelli più esigenti. Il mio ringraziamento e le mie congratulazioni vanno anche all’assessore alla Cultura Nicoletta Barbieri, neomamma, che oggi non ha potuto essere con noi per ovvie ragioni. Come è accaduto negli anni passati, nel week end compreso tra il 16 e il 17 ottobre il centro di Fiorenzuola sarà a completa disposizione dei pedoni: sul sito internet del Comune sarà disponibile la mappa di tutti i parcheggi cittadini”.
L’assessore Delbue ha sottolineato la vitalità delle associazioni e delle forze imprenditoriali della città, in primo piano nell’organizzazione degli eventi legati a San Fiorenzo: “Dietro a un cartellone così imponente, c’è il lavoro di tante persone e la preziosa regia del personale del Comune di Fiorenzuola”. 


Il cartellone degli eventi di San Fiorenzo

Ottobre


Sabato 2  “ANORESSIA E BULIMIA GUARIRE SI PUO’”
Incontro sui disturbi dell’alimentazione
Relatrice Dott.ssa Carlotta Bocchi
Organizzato dall’Associazione Italiana disturbi dell’alimentazione e del peso
(Teatro Verdi ore 9.30 – Ingresso libero)

 


Domenica 3   “FESTA MADONNA DEL ROSARIO”
   Tra i tesori delle terre traverse
Nelle terre traverse in bicicletta: alla scoperta della Palazzina San Protaso e Torre Gazzola
Organizzato dall’Associazione Terre Traverse in collaborazione con l’Associazione sportiva San Purtès Fiorenzuola e Italia Nostra.

Sabato 9   “AFFARI IN CENTRO”
   (Centro Storico)

   “L’ULTIMO CAPITOLO”
   Mostra di quadri realizzati da Norberto Civardi
   (Ex Macello -  inaugurazione ore 21.00)

“FESTA DEI REMIGINI”
Organizzata dall’Age
(Refettorio della Scuola Elementare San Giovanni Bosco – ore 15.30)

“UNA SERATA PER IL CUORE DEI BAMBINI”
Serata musicale organizzata dall’Associazione Bambino Cardiopatico
(Teatro Verdi, ore 21 – Ingresso 10 euro)

Giovedì 14   “MELODIE INTRAMONTABILI”
   Operistiche con canti lirici
   Organizzato dal Coro Folk
   (Teatro Verdi ore 21.00 – Ingresso € 10.00)

Dal 14 al 17   “LUNA PARK”
   (centro storico)

Dal 15 al 17   “OKTOBRE IN FESTA”
   Stand Gastronomico
   A cura dell’Associazione Old Rugby
   (Piazza Casalino)

Sabato 16  RICEVIMENTO UFFICIALE DELEGAZIONE ORANGE
Organizzato dal Comune di Fiorenzuola d’Arda
   (Sala dell’Orologio – ore 11.30)
   
Dal 16 al 17   “MOSTRA ATTIVITA’ PRODUTTIVE”
Espositori del mondo artigianale e produttivo e fabbri forgiatori realizzeranno un’opera dedicata al ciclismo
(Viale Matteotti)

   “LE VIE DEI PRODOTTI TIPICI”
   Stand Gastronomico “Chisolini e spalla cotta”
   (Piazza Molinari e via Gramsci)
   
   “ARTISTI CREATIVI”
   A cura della Pro Loco di Fiorenzuola d’Arda
(Via Liberazione)


“MOSTRA DI PITTURA”
A cura della Pro Loco di Fiorenzuola d’Arda
(Via Maculani)


“IL DOLCE BASTONE DEL SANTO PATRONO”
(Via San Fiorenzo)

“2…3…4… RUOTE: UN SECOLO SULLA VIA EMILIA”
   Esposizione di mezzi d’epoca
   Organizzato dal Quartiere Posta Cavalli
   (Via Emilia e viale Matteotti – Inaugurazione ore 17.00)

“CONSEGNA BUSTO SCAPUZZI”
La famiglia Scapuzzi consegnerà al Comune di Fiorenzuola d’Arda un Busto raffigurante la figura del Generale Luigi Scapuzzi
(Sala dell’Orologio ore 11.00)

“CONSEGNA PREMIO SAN FIORENZO”
(Collegiata San Fiorenzo ore 18.00)
   
 “ANTICHI ORGANI”
Concerto lirico con la partecipazione di  Corale città di Fiorenzuola,
Pietro Tagliaferri, Stefano Pellini e Fabrizio Cassi
(Collegiata San Fiorenzo ore 21.00 – Ingresso libero)

Domenica 17   “FIERA DI SAN FIORENZO”
   Parata della Banda di Fiorenzuola
   (Centro Storico ore 10.00)
   
“5° RADUNO AUTO STORICHE” 
   Organizzato dall’Associazione Silver Race
   (Ritrovo in Viale Cairoli dalle ore 8.30 alle ore 10.00 e giro turistico)

Sabato 23  “BLACK COMEDY” – di Peter Shaffer
Commedia organizzata dalla Compagnia “Il Gioco delle Parti” di Fiorenzuola d’Arda e “Il Teatro del Cerchio” di Parma
   (Teatro Verdi ore 21.00 – Ingresso € 12.00)

RICEVIMENTO UFFICIALE E INTITOLAZIONE AREA VERDE  DELEGAZIONE LAUSONNE
Il Comune di Fiorenzuola d’Arda intitolerà e deporrà una targa, a nome del Comune di Lausonne, l’area verde in via Manfredi
   (Via Manfredi ore 16.00) 
   
Domenica 24   “OTTOBRE CON IL FOLK”
Organizzato dal Coro Folk con la partecipazione del Coro di San Lazzaro di Modena
(Ridotto del Teatro Verdi ore 21.00 – Ingresso Libero)

Martedì 26  “BIANCO SILENZIO – Per un lavoro sicuro”
   Spettacolo teatrale realizzato dalla Compagnia Teatrale Manicomics
   Organizzato dall’INAIL
   (Teatro Verdi ore 21.00 – Ingresso libero)

Venerdì 29   “GASTRONOMY BAND IN NOTE JAZZ”
   Organizzato dalla Banda di Fiorenzuola
   (Teatro Verdi ore 21.00 – Ingresso € 10.00)


Sabato 30  “PARENTI SERPENTI”
   Commedia in due atti di Carmine Amoroso
Organizzato dall’Associazione sportiva dilettantistica Qwan ki do Fiorenzuola d’Arda
(Teatro Verdi ore 21.00 – Ingresso € 10.00)

Novembre

Dal 5 al 7  “HANSEL E GRETEL”
   Regia di Norberto Civardi
   in collaborazione con l’Associazione Amadeus
(Teatro Verdi ore 21.00 – Ingresso Platea e 1° Ordine € 15.00, 2° e 3° Ordine € 10.00)

Sabato 6  “TRAVERSATA DELL’ATLANTICO”
Proiezione di un cortometraggio di un gruppo di pazienti e familiari del DSM di Trento
Organizzato dal DSM di Trento in collaborazione con i familiari de “La Selce” e gli operatori del CSM di Fiorenzuola d’Arda
(Cinema Capitol ore 9.00 – Ingresso libero)

 

 
Voci correlate:
  • San Fiorenzo
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it