[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



L'Agrimercato sbarca al palio del fungaiolo

Domenica nel cortile del Castello di San Giorgio i prodotti a chilometri zero saranno i protagonisti di questo importante evento. Una presenza in grande stile per i produttori Coldiretti aderenti all’associazione “Agrimercato di Piacenza”, costituita con lo scopo di favorire lo sviluppo dei Mercati di Campagna Amica in cui gli imprenditori agricoli, grazie alla vendita diretta, possono soddisfare le esigenze dei consumatori per l’acquisto di prodotti agricoli caratterizzati da un legame diretto con il territorio di produzione. All’interno della suggestiva Cortazza del castello di San Giorgio, domenica 26 settembre, per tutta la giornata, sotto ai tradizionali stand gialli di Coldiretti, migliaia di visitatori che ogni anno affollano il Palio del Fungaiolo, potranno gustare ed acquistare il meglio della produzione del territorio, dai formaggi, ai salumi, al vino, al pane e prodotti da forno, fino al miele, tutti tipici del territorio piacentino, con origine certa, firmati dagli stessi agricoltori che, con la loro presenza diretta, ne garantiscono la qualità. La presenza anche quest’anno a San Giorgio evidenzia l’attenzione e la sensibilità dimostrata dall’amministrazione comunale alla filiera corta e ai Mercati di Campagna Amica, un’attività importante non solo per l’aspetto economico, ma per il significato etico e sociale. Valorizzare la filiera corta significa difendere il territorio, l’agricoltura e le nostre produzioni locali con un’origine certa, dai prodotti indistinti che arrivano sugli scaffali dei supermercati.Così con il sindaco di San Giorgio, Giancarlo Tagliaferri e l’assessore all’agricoltura Enzo Varani, insieme alle autorità provinciali ad inaugurare sia il Palio, ma soprattutto il Mercato di Campagna Amica, alle ore 11.00 nella Cortazza, interverrà il presidente di Coldiretti Piacenza Luigi Bisi, con il presidente della sezione locale Filippo Ronda, il delegato Giovani Impresa Jonatha Risoli e il segretario di zona Claudio Maschi, a testimonianza di tutto l’impegno che l’organizzazione sta profondendo per creare una filiera agricola tutta italiana firmata dagli agricoltori.

“Con questo mercato, sottolinea il presidente Bisi, in una fiera di grande tradizione, mostreremo un significativo esempio delle nuove opportunità di filiera corta, dopo che, con “Agrimercato di Piacenza”, abbiamo potuto codificare regole comuni di comportamento degli associati, verificandone l’impegno a rispettare requisiti di qualità e di trasparenza.

 

 
Voci correlate:
  • agrimercato di Piacenza
  • coldiretti
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it