[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Fatinaincucina: da architetto a "pasticcere magico"

Profumo di boscotti caldi e tepore di forno acceso. Queste sono le prime note che si colgono entrando nel piccolo ma vivace laboratorio  di pasticceria "Fatinaincucina", ditta individuale ideata, realizzata e condotta da  Enrica Carini. Una "cucina-bottega" che accoglie chiunque entri in un vortice di fragranze e aromi che non possono che garantire buon umore per il resto della giornata.
Enrica, titolare dell'attività, tra una sfornata di biscotti e l'altra ci racconta la sua "avventura artigianale" nel mondo della pasticceria descrivendola "una passione nata ancor prima di imparare a leggere e scrivere". La produzione di prodotti da forno e la vendita diretta degli stessi (tra cui i "biscotti da passeggio"), sono le attività prime con cui Fatinaincucina si propone al pubblico ma non solo: Enrica ha ideato una serie di collaborazioni con altre realtà del territorio e non, come i corsi di letteratura e cucina per bambini e ragazzi (in collaborazione con la  libreria Matilda), i corsi di aromi e cucina dal mondo (in collaborazione con la bottega Altromercato Mappamondo di Parma), la realizzazione di allestimenti e ed eventi (sia presso la sede di via S.Siro 12 sia in collaborazione con altre realtà commerciali, artigianali, enti e associazioni; il primo evento si terrà in concomitanza con il Festival del Diritto).

Progetti speciali volti al coinvolgimento e alla sensibilizzazione delle persone di tutte le età,al ritorno alla magica età dell'infanzia con i sapori caratteristici che solo le nostre nonne sapevano regalarci. Fatinaincucina è un laboratorio dall'aspetto moderno ma dall'essenza "retrò", che ci fa viaggiare nel tempo, portandoci prima alle merende delle nonne, alle ricette di una volta riconducendoci poi alle influenze multietniche e talvolta esotiche dei nostri giorni. Perfino ogni briciola è la realizzazione del desiderio di Enrica: creare una attività propria, il cui risultato sia un prodotto di attenzione e amore per la cucina domestica e tradizionale, curato e confezionato con l’attenzione di un prezioso dono da regalare o da regalarsi.
L’intenzione del progetto è quindi quella di condurre un laboratorio di pasticceria e prodotti da forno attento alle provenienze culturali e territoriali, capace di tradurre le stesse con inventiva in nuovi prodotti, e desideroso di conquistare la fiducia e soddisfare le necessità del pubblico attraverso prodotti e progetti studiati su misura.

Tutto ciò che è Fatinaincucina (dalla concezione del genere, alle ricette, alla creazione del marchio, e a tutte le attività collaterali) rappresenta la notevole ricerca per la realizzazione pratica di una grande passione.Fatinaincucina è un sogno che inizia a realizzarsi con la sua apertura (oggi alle 18 l'inaugurazione ufficiale) ma che intende crescere e migliorare all’interno della città e del territorio per realizzare al meglio le potenzialità che vuole esprimere e accrescere la rete di progetti e contatti anche al di fuori della provincia stessa per costruire ogni giorno un nuovo progetto e andare verso una nuova sfida.
Cosulta il sito: www.fatinaincucina.it


Principali eventi Autunno 2010
- Le Belle Fate:
Mostra fotografica delle creazioni di fatinaincucina che raccontano una filastrocca di Gianni Rodari tra le scene di Bruno Munari presso la libreria Matilda (cantone dei cavalli ) dal 7 Settembre al 7 Ottobre 2010
- Disuguaglianze, ovvero Assaggia le differenze:
dal 23 al 26 Settembre 2010
progetto speciale realizzato per il Festival del Diritto 2010
- Corsi di Cucina e Letteratura:
in collaborazione con la libreria Matilda di Piacenza
La Torta in cielo: attraverso il libro di Gianni Rodari alla scoperta della torta in cielo - Ottobre 2010
Preparare la colazione di S.Lucia: riscoprire l’emozione della mattina di S.Lucia preparando la tavola e i dolci per questa mattina speciale – Novembre 2010
- Corsi di Cucina presso la cooperativa Mappamondo di Parma:
dal 6 Ottobre al 24 Novembre Lezioni di cucina ispirate ai prodotti del commercio Equo e Solidale aperte a tutti presso la Bottega Mappamondo di Borgo Giacomo Tommasini di Parma

 
Voci correlate:
  • fatainaincucina
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it