[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Festa multietnica a Fiorenzuola dal 7 al 13 settembre

Dibattiti, cinema, letteratura, teatro, sapori dal mondo per la Festa Multietnica, in programma a Fiorenzuola dal 7 al 13 settembre. L’evento è promosso dagli assessorati alle Politiche sociali del Comune di Fiorenzuola e della Provincia di Piacenza, dalle associazioni Fiorenzuola Oltre i confini, centro culturale Il Panorama, Ripartire dall’ultimo, Amnesty International, cooperativa Mele Verdi, Agape, Caritas, centro culturale Korontlè, centro culturale Mèlech Yisrael, centro culturale Islamico, Cooperativa Galassia Gutenberg, Siraba Italia, associazione Senegalese di Fiorenzuola.
“La Festa Multietnica – osserva l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Fiuorenzuola Angelo Mussi, che ha presentato l’iniziativa insieme ad alcune organizzatrici, Serena Sartori, Francesca Moschini e Malika Elidrissi Elarari – è un appuntamento ormai consolidato per la nostra città. Il programma prevede momenti di approfondimento ed altri più leggeri, legati alla musica e all’enogastronomia. L’obiettivo della festa è quello di approfondire la conoscenza reciproca e gli scambi culturali tra i fiorenzuolani e le comunità straniere presenti in città. E’ una festa che i cittadini stranieri presenti a Fiorenzuola dedicano ai fiorenzuolani. Un momento per mettersi alle spalle i classici luoghi comuni legati al fenomeno dell’immigrazione: fenomeno spesso fonte di tensioni sociali, che il nostro Paese ancora non è riuscito a gestire al meglio. Quando si parla di immigrazione, bisogna sempre ricordare quanto l’economia del nostro Paese dipenda dai cittadini immigrati: pensiamo all’agricoltura, all’edilizia, ai servizi alla persona”. 
La mediatrice culturale Malika Elidrissi Elarari ha ringraziato i membri del forum “Il mondo dietro l’angolo” per la loro attiva partecipazione all’organizzazione della manifestazione. Mentre l’assessore Mussi ha sottolineato la collaborazione degli sponsor e ha salutato l’amico Jamaa Mohammed, coordinatore del Centro Interculturale “Il Panorama”, che dopo aver passato alcuni mesi in Marocco è tornato per prender parte alle festa che martedì prenderà il via.
Gli incassi della manifestazione saranno utilizzati per le iniziative di integrazione culturale, organizzate dal Mondo dietro l’angolo di concerto col Comune.
La Festa Multietnica inizia martedì 7 settembre (ore 21) al cinema Capitol, con la proiezione di del film “14 Kilometros”, del regista Gerardo Olivares.
Mercoledì 8, in piazza San Francesco (ore 21), si terrà il dibattito dedicato al tema del mercato equo e solidale. Giovedì 9, sempre in piazza San Francesco (ore 21), spazio alla presentazione del libro “Tra migrazione ed ecologia delle culture”, con l’intervento dell’autrice Rita Finco. Venerdì 10 in piazza Molinari (ore 21) si terrà quindi lo spettacolo teatrale di Beppe Rosso “Seppellitemi in piedi”.  
Sabato 11 settembre tre sono gli appuntamenti in cartellone: alle 17, in piazza San Francesco, la festa “Verdementa – al di là del muro”, dedicata ai bambini; alle 18, in piazza Molinari, l’esibizione del gruppo indiano Nachdi Jawan Dance Club, mentre alle 21, sempre in piazza Molinari, si terrà il concerto multietnico “Mitoka-Samba”.
Domenica 112 settembre il programma si apre alle 18 in piazza Molinari con lo spettacolo del gruppo indiano Nachdi Jawan Dance Club, mentre alle 21, sempre in piazza Molinari, si terrà il concerto di musica balcanica dei Muiscanti di Balval.
La Festa Multietnica si chiude lunedì 13 settembre all’anfiteatro San Giovanni (in caso di maltempo all’auditorium San Giovanni) con la preghiera interreligiosa. 
Nelle giornate di venerdì 10, sabato 11 e domenica 12, in piazza Molinari sarà in funzione il bar e si potranno degustare i chisolini (dalle 16 alle 19), mentre, a partire dalle 19, entrerà in funzione la cucina multietnica.
 

 
Voci correlate:
  • Festa Multietnica
  • Fiorenzuola
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it