[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Progetto Vita, hablas espanol? I vigili in trasferta a Girona

Il Gruppo Sportivo della  Polizia Municipale di Piacenza ogni anno organizza un evento sportivo-culturale patrocinato dal Comune di Piacenza e dalla Provincia di Piacenza, che ha come scopo la promozione dell’attività motoria alla scoperta delle bellezze paesaggistiche della nostra Provincia. In particolare si tratta della risalita a piedi dei fiumi dalla foce alla sorgente.
Nell’anno 2008 l’iniziativa ha portato alla risalita del fiume Trebbia e nell’anno 2009 alla risalita del fiume Nure. Da queste esperienze è nato un libro con raccolta di bellissime immagini della nostra Provincia, emozioni e sensazioni, la cui distribuzione ha portato a donare due defibrillatori per la Val Trebbia (Rivalta) e la Val Nure (Grazzano Visconti).
Perché il defibrillatore? La polizia di Piacenza è stata la prima Polizia in Italia ad essere partner attiva del “Progetto Vita”, primo progetto di defibrillazione precoce in Europa. La tempestività dell’intervento delle Pattuglie della polizia ha permesso di anticipare il soccorso con il defibrillatore in situazioni di emergenza come è l’arresto cardiaco e in questo modo di salvare vite umane.
La fusione di queste esperienze ha portato per l’anno 2010 l’idea di esportare alla città di Girona, Spagna, l’iniziativa “Camminare fa bene al cuore”.
Perché Girona? A Girona sta nascendo il progetto “Girona Vital” dove il modello di Progetto Vita di Piacenza diventerà il modello esportabile alle altre realtà europee. La Polizia locale (Mossos d’esquadra) saranno parte integrante del progetto.
L’iniziativa di quest’anno si svolgerà 29 agosto-5 settembre, lungo il fiume Ter. Quest’anno il fiume verrà percorso dalla sorgente al mare, con tappe intermedia dove sono previsti incontri con le autorità locali, la popolazione e i Mossos d’esquadra.
Ad una delle tappe è prevista la partecipazione del Sindaco di Piacenza Ing. Reggi Roberto e del cardiologo Ramon Brugada, del Cardiovascular Genetics Center dell’Università di Girona luminare di fama internazionale. Il motto del nostro gruppo è “non correre, cammina con noi”. L’iniziativa lega l’attività sportiva alla prevenzione delle malattie cardiovascolari con particolare riferimento alla prevenzione dell’arresto cardiaco con la diffusione della cultura della defibrillazione precoce..
L’immagine della città di Piacenza ( e della ASL) e della Polizia Municipale saranno l’emblema di sensibilità alla prevenzione (camminare è prevenire) ma anche della efficienza della nostra città  nella gestione della problematica dell’arresto cardiaco.

Il motto del nostro gruppo è “non correre, cammina con noi”. L’iniziativa lega l’attività sportiva alla prevenzione delle malattie cardiovascolari con particolare riferimento alla prevenzione dell’arresto cardiaco.
Di seguito i nominativi dei partecipanti:
Per la Polizia Municipale:
-La Comandante Elsa Boemi
-Giuseppe Addabbo
-Sandra Bianchini
-Marco Cassinelli
-Luca Defacqz
-Federica Devoti
-Patrizia Mori
-Lucia Muselli
-Mariangela Rizzi
Per Progetto Vita:
-Marina Devoti
-Paola Pellizzeni
Per la Provincia:
-Ing. Andrea Reggi
Parteciperà inoltre l’operatore di Cineclub Giorgio Delledonne

 
Commenti:



Certo che alla fine di un così bell'articolo leggere la puntualizzazione di amilcare stoppini su che lingua si parli a Girona è scoraggiante! Lodiamo l'iniziativa invece e un paluso ai tanto bistrattati agenti di Polizia Municipale
Desmodromico
07/08/2010  12.14


Parles català?
Gianluca
04/08/2010  16.40


sono stato per lavoro a Girona, che è in Catalunya, e lo spagnolo (cioè il castigliano, parlato a Madrid) proprio non lo parlano, parlano il Catalano...che è ben diverso
amilcare stoppini
04/08/2010  14.36


INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it