[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Visita al Leap dell'assessore regionale Freda

LEAP, l’assessore Sabrina Freda visita il laboratorio - L’assessore regionale all’Ambiente al Laboratorio Energia e Ambiente Piacenza (fonte ufficio stampa)

L’assessore regionale all’Ambiente ed alla Riqualificazione urbana, la piacentina Sabrina Freda, ha visitato oggi la sede del Consorzio L.E.A.P. (Laboratorio Energia ed Ambiente Piacenza) in via Nino Bixio a Piacenza.

L’assessore, accompagnata dal direttore generale dell’Assessorato all’Ambiente, Dott. Giuseppe Bortone, è stata accolta dal presidente del LEAP, Prof. Stefano Consonni, e dal direttore, Ing. Roberto Rebessi. Durante la visita ha incontrato, nelle vesti di membri del consiglio direttivo LEAP, l’Ing. Renzo Capra, già presidente di ASM Brescia e del consiglio di sorveglianza di A2A, e il Dott. Guido Ramonda, già direttore di Tesa e Tecnoborgo ed attualmente consigliere di amministrazione di Maserati Srl. Era presente alla riunione anche l’Ing. Massimo Paraboschi, libero professionista nel comparto meccanico.

Il Prof. Consonni ha illustrato all’assessore Freda le attività di ricerca, consulenza tecnico-scientifica, trasferimento tecnologico e formazione che LEAP svolge nel settore energetico-ambientale. In particolare ha descritto il contributo che il laboratorio piacentino apporta ad alcune aree di ricerca come quella dell’uso più efficiente dei combustibili fossili abbinato alla cattura della CO2 (in luogo della sua emissione in atmosfera), quella delle energie rinnovabili, nello specifico fotovoltaico, eolico e biomasse, ed ancora quella del recupero di energia e materia da rifiuti e residui. Durante l’incontro è stato, altresì, presentato il progetto di costituzione di un centro di studi e ricerche interno al LEAP focalizzato su quest’ultimo tema. All’assessore sono state, in seguito, mostrate le strutture sperimentali del LEAP dedicate allo svolgimento di prove su caldaie, alla taratura di contatori di calore,  all’esecuzione di test su condotti da fumo ed alla determinazione delle caratteristiche di miscele a base di CO2.

L’assessore Freda, incontrando anche il gruppo dei ricercatori e dei collaboratori del laboratorio piacentino, ha sottolineato il ruolo fondamentale che enti di ricerca come LEAP giocano nel superamento delle attuali criticità del mondo economico. Inoltre ha ricordato l’azione di sostegno alla ricerca industriale che, attraverso la Rete dell’Alta Tecnologia a cui appartiene anche LEAP, la Regione Emilia-Romagna esercita da anni. “Questa iniziativa di sviluppo delle attività di ricerca” - ha spiegato l’assessore - “è uno degli assi portanti della politica regionale e l’imminente costituzione dei Tecnopoli consentirà di potenziarla notevolmente”. “Inoltre” - ha aggiunto - “da piacentina sono particolarmente orgogliosa di toccare con mano una realtà prestigiosa come quella del LEAP che avevo conosciuto meno approfonditamente in precedenza, nella mia veste di assessore comunale”.
 

 
Voci correlate:
  • Leap
  • Sabrina Freda
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it