[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Le regole del lavoro occasionale sotto i riflettori in provincia

Un incontro di aggiornamento e approfondimento che ha coinvolto le varie realtà sociali, imprenditoriali e sindacali che costituiscono il tessuto del mondo del lavoro piacentino. Si è parlato di regole e opportunità delle nuove forme di lavoro occasionale e accessorio nel pomeriggio in Provincia, modalità previste dalla legge Biagi con lo scopo di soddisfare esigenze occasionali a carattere saltuario pagate attraverso buoni lavoro, che garantiscono la copertura previdenziale presso l’Inps e quella assicurativa presso l’Inail.

Un seminario, come ha spiegato nei saluti di apertura il presidente Massimo Trespidi, che si inserisce in quell’attività di coordinamento che la provincia svolge mettendo a confronto le diverse realtà del territorio.

“Il mondo del lavoro sta diventando sempre più complicato – ha aggiunto il prefetto di Piacenza Silvana Riccio – soprattutto per i giovani che si trovano a combattere contro la precarietà. Ovviamente bisogna capire che queste tipologie di lavoro occasionale non possono essere per tutta la vita, fermo restando che nessuno deve rinunciare al sogno di un impiego che lo soddisfi e permetta di realizzare le proprie aspettative”

Alle parole del prefetto Riccio hanno fatto eco quelle di Eufranio Massi, direttore della Direzione provinciale del lavoro di Piacenza e uno dei relatori del seminario insieme a Vincenzino Quatrale, funzionario Inps: “Queste particolari modalità di lavoro nascono principalmente con lo scopo di rendere visibile forme lavorative che nel nostro paese rimangono spesso “in nero””.

A Piacenza rispetto ad altre realtà nazionali si è registrata un’adesione inferiore a queste forme di lavoro, come ha evidenziato il direttore della sede Inps di Piacenza Franco Artese: “Ciò è dovuto in parte anche alla scarsità di informazione sul tema: incontri come quello odierno vanno proprio nella direzione di colmare questa lacuna. E’ importante soprattutto che i più giovani capiscano le opportunità di queste tipologie di lavoro, che garantiscono loro la copertura assicurativa e la possibilità di non perdere contributi ai fini della pensione”.
 

 
Voci correlate:
  • andrea paparo
  • lavoro occasionale
  • massimo trespidi
  • provincia
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it