[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Primo giorno dei saldi estivi, preoccupazione dei negozianti

Partono oggi in Emilia Romagna i saldi estivi che dureranno fino a sabato 4 settembre. Le attese non sono positive e il clima tra gli imprenditori è di preoccupazione per la situazione economica, ma si spera in un recupero almeno parziale delle vendite.

Da un’indagine nazionale condotta dalla Fismo-Confesercenti tra i propri iscritti, risulta che nel primo semestre del 2010 si è registrato, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, un calo delle vendite compreso tra il 15 ed il 20 per cento.

Dati alla mano e condizioni meteo che certo non hanno influito positivamente sull’andamento delle vendite in questo inizio di stagione, i commercianti si avvicinano all’apertura dei saldi con scarse attese. Mentre infatti solo lo scorso anno oltre il 50% degli addetti ai lavori parlava di buone prospettive, l’80%, interpellato dalla Fismo, si è detto quest’anno sfiduciato, scettico ed incerto circa il risultato delle prossime vendite promozionali (che negli anni passati hanno rappresentato il

26% del fatturato complessivo degli esercizi di abbigliamento e calzature).

«Quest’anno il fattore meteorologico, aggiunto alla crisi – dichiara Roberto Manzoni, Presidente Confesercenti Emilia-Romagna e Presidente nazionale FISMO, (Federazione settore moda)- hanno provocato un calo sostanzioso di vendite e i commercianti sono sfiduciati che si possano recuperare nella stagione dei saldi le mancate vendite della prima parte dell’anno. Di fatto l’estate è appena arrivata e già iniziano i saldi, credo che si debba ripensare alla collocazione temporale dei saldi e spostarli più avanti facendoli coincidere con la fine della stagione e non con l’inizio. Anche in questa occasione la serietà sarà ripagata dalla fiducia dei clienti a quegli imprenditori che durante tutto l’anno propongono prezzi, servizi, assortimenti di prodotti rispondenti ai bisogni veri dei consumatori.»

Come ogni anno, le raccomandazioni rimangono le stesse di sempre: agli operatori del settore la Fismo ha raccomandato, come sempre, qualità, correttezza, trasparenza e cortesia.

Per i consumatori i consigli sono quelli di sempre: rivolgersi ai negozi di fiducia, controllare la merce ed il rispetto degli sconti annunciati; diffidare dei super-sconti poiché chi promette il 70/80% in meno non può garantire serietà e qualità ed utilizza i saldi come specchietto per le allodole dopo aver venduto prodotti scontati tutto l’anno.

In Emilia Romagna nel 2009 sono 12.497 gli esercizi commerciali del settore moda con un calo di 100 unità rispetto al 2008.

 
Voci correlate:
  • Saldi
  • Commenti:


    sciopero degli acquisti
    A noi statali hanno tolto tutto e allora noi non compriamo più nulla.
    matteo
    03/07/2010  17.32


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it