[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Internazionalizzazione delle imprese: le nuove norme

In collaborazione con il Consorzio Esportatori Piacentini - CEPI, Confindustria Piacenza ha tenuto un seminario di approfondimento sulle opportunità, recentemente modificate, di sostegno finanziario alle diverse forme di internazionalizzazione attivate da Simest e Sace. Vittorio Anelli (Luseis srl) ha illustrato tutte le novità divenute finalmente operative a livello legislativo. La nuova normativa, legge n. 133/08 art.6-comma 2-lett A, (che va a sostituire l’ormai obsoleta Legge 394/81) oltre ad essere più in linea con quanto previsto dall’ordinamento europeo, ha portato una necessaria innovazione negli strumenti di agevolazione finanziaria a favore delle imprese, rendendoli più moderni, flessibili e adattabili al nuovo contesto economico. Al contempo sono stati individuati anche nuovi interventi prioritari.

La nuova normativa prevede il finanziamento a tasso agevolato di:
1) Realizzazione di programmi con caratteristiche di investimento finalizzati al lancio ed alla diffusione di nuovi prodotti e servizi ovvero, per prodotti e servizi già esistenti, all’acquisizione di nuovi mercati, attraverso l’apertura di strutture volte ad assicurare, in prospettiva, la presenza stabile nei mercati di riferimento.
2) Studi di prefattibilità e fattibilità collegati ad investimenti italiani all’estero, nonché programmi di assistenza tecnica collegati ai suddetti investimenti.
3) Interventi a favore delle piccole medie imprese esportatrici (costituite sottoforma si Spa) per il miglioramento e la salvaguardia della loro solidità patrimoniale, al fine di accrescerne la competitività sui mercati esteri.
Il tasso applicato è pari al 5% del tasso di riferimento in vigore al momento della firma del contratto e resta fisso per tutta la durata del finanziamento. Il tasso d'interesse non potrà comunque essere inferiore allo 0,50%.
Sono tuttavia esclusi i settori di: agricoltura, caccia e silvicoltura, pesca, piscicoltura e servizi connessi, estrazioni di minerali attività manifatturiere-industrie alimentari, delle bevande e del tabacco- con l'eccezioni di alcune classi.
E’ inoltre in fase di definizione il nuovo regolamento per le agevolazioni in favore di imprese miste operanti in Paesi in via di sviluppo, Legge 49/87 art 7, di competenza del Ministero degli esteri.
Inoltre SACE mette a disposizione delle imprese nuovi strumenti per supportarle nello sviluppo sui mercati esteri:
1) la garanzia per l’internazionalizzazione sostiene le piccole medie imprese nei processi di sviluppo sui mercati internazionali, garantendo i finanziamenti erogati da banche convenzionate per supportare attività connesse all’internazionalizzazione delle imprese;
2) è stata recentemente istituita ”Export Banca”, un sistema di finanziamenti, a costi competitivi, delle operazioni di internazionalizzazione. I finanziamenti alle imprese sono concessi da istituti di credito, con provvista su Cassa Depositi e Prestiti, e assistiti da garanzia SACE.
Confondustria Piacenza si rende disponibile ad incontrare singloarmente le imprese interessate per chiarimenti e ulteriori informazioni a riguardo.
Per maggiori notizie visita il sito: www.assind.pc.it



 

 
Voci correlate:
  • confindustria piacenza
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it