[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Addestramento dei Vigili del Fuoco a Spettine IL FOTOSERVIZIO

Addestramento per i Vigili del fuoco lo scorso 10 giugno. La simulazione prevedeva un'allerta per una ricerca persona nella zona di Spettine comune di Vigolzone.
Preparati i mezzi necessari per il trasporto del personale , del materiale per il soccorso in montagna e del mezzo codificato UCL, che riveste grande importanza in quanto attrezzato come una Sala operativa atta alla gestione in posto avanzato dell’emergenza in atto, si proseguiva per la località oggetto della ricerca da effettuare.
Giunti in posto si provvedeva alla suddivisione in squadre del personale equipaggiandolo con GPS, cartine della zona , materiale per il soccorso speleo –alpino , radio
rice-trasmittenti e zaino di primo pronto-soccorso sanitario.
A questo punto cominciava la ricerca. Il personale esplorava le zone dategli in assegnazione dal personale gestore dell’UCL che, preventivamente, aveva già suddiviso in settori.
Dopo circa due ore una squadra ritrovava il disperso riverso sul fondo di un canalone a circa 500mt di altezza, dandone immediatamente la posizione geografica al posto di comando avanzato, il quale comunicava alle altre squadre di dirigersi immediatamente sul punto geografico del ritrovamento.
Un ora dopo, tutte le squadre erano sul punto prestabilito dove si approntava una manovra di recupero con tecniche SAF, con barella “Kong”, della persona che in questo caso risultava infortunata, quindi con impossibilità a muoversi.
Recuperata, si portava a valle con barella attraverso calanchi, sviluppando tecniche atte alla sicurezza in passaggi stretti e difficoltosi. Quindi si rientrava al campo base.
In conclusione, con tale addestramento si voluto sviluppare tutte quelle tecniche e programmi utili per georeferenziare le zone per una ricerca protratta nel tempo, inoltre si è consolidato la conoscenza e l’uso del GPS in modo tale da potersi muovere in siti impervi e sconosciuti.
Per ultimo, il personale ha potuto esercitarsi sulle tecniche di soccorso atte al recupero e alla movimentazione in zone inaccessibili con tecniche SAF.

Foto e testi per il Comando VF Piacenza del Funzionario responsabile dell'Esercitazione Isp. Giuseppe Canepari

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it