[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Polizia, quest'anno la Questura visitata da 320 studenti

Con la visita della classe 4^ A della scuola primaria Vittorino Da Feltre, si è concluso, per quest’anno scolastico, il programma di incontri con le scolaresche nella Questura di Piacenza.
Quest’ultimo è stato un incontro speciale, perché la 4^ A della Vittorino Da Feltre è la classe che ha accompagnato i poliziotti di Piacenza che nello scorso mese di dicembre, hanno portato un migliaio di bambini de L’Aquila a sfilare per le vie del centro di quella città, indossando i costumi di “babbo natale”.

Gli studenti, accompagnati dalle insegnanti Silvana Sgorbati, Silvana Turci e Caterina Granelli, sono stati condotti dall’Ispettore c. Michele Mauro, dall’Ass. c Luigi Bianconi della Polizia Scientifica e dal Collaboratore Antonella Lenza nel percorso appositamente ideato per avvicinare sempre di più il mondo dei giovani e dei ragazzi alla Polizia di Stato, che li ha portati a “scoprire” la Sala Operativa, gli uffici della Polizia Scientifica e la vettura Alfa Romeo 159 2.4 Jtd utilizzata per i servizi della Squadra Volante.

Nell’anno scolastico in via di conclusione più di 320 ragazzi di svariati istituti scolastici primari di città e provincia hanno visitato i diversi ambienti della Questura. A tutti gli alunni - a ricordo della visita - è stato donato un apprezzatissimo “diplomino”, gadget ed adesivi della Polizia di Stato.
Alle classi ed agli insegnanti tappetini per il mouse, calendari, giochi da tavolo ed opuscoli informativi.

La vivacità dei ragazzi, e la loro straordinaria volontà di sapere il perché delle cose, la particolarità degli ambienti visitati, hanno destato il loro vivo interesse per quanto stavano conoscendo, dando origine a tantissime domande sul lavoro dei poliziotti.

Molti dei giovani visitatori hanno poi fatto pervenire in Questura i disegni e gli elaborati realizzati nelle loro classi dopo la visita, lavori dai quali si percepisce chiaramente la viva attenzione prestata negli incontri e le riflessioni scaturite in seguito, il tutto concretizzatosi nei contenuti dei disegni e dei temi svolti.

"Sono stati momenti importanti -sottolineano dalla Questura - nei quali, nell’ambito del progetto “Polizia di Prossimità”, si sono aperte le nostre porte ai giovani concittadini". 
L’Istituzione, quindi, anche in queste circostanze vuole essere sempre più “Vicina alla gente”, cogliendo ogni occasione di compartecipazione alle sue attività.

I Direttori didattici e gli insegnanti interessati ad effettuare tour guidati presso la Questura anche nel prossimo anno scolastico, possono contattare per ulteriori informazioni l’Ufficio Relazioni con il Pubblico al n° 0523 397577, aperto tutti i giorni dalle ore 08.30 alle ore 13.30.

 

 
Voci correlate:
  • Questura
  • scuola
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it