[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Giovani amministratori, Piacenza non brilla: solo l'11%

L'Emilia Romagna e' la regione italiana dove e' piu' incisiva la presenza delle giovani donne nella vita politica comunale, ma Piacenza è fanalino di coda. E' quanto emerge dal Rapporto Cittalia sui giovani amministratori italiani, che sara' presentato alla II assemblea programmatica di 'ANCI Giovane' il 7 e 8 maggio a Taormina. Il rapporto, redatto dall'istituto di ricerche ANCI, mette in luce il ruolo sempre piu' rilevante svolto dagli under 35 nelle amministrazioni locali. Le under 35 elette nei comuni dell'Emilia Romagna rappresentano oltre un terzo (36%) dei giovani amministratori regionali e circa il 31% delle amministratrici totali della regione, dati ben al di sopra delle medie nazionali che si attestano al 27% per quanto riguarda la percentuale di giovani amministratori donna sul totale dei giovani amministratori e al 28% per l'incidenza delle giovani donne sul totale nazionale delle amministratrici comunali.

Su un totale di quasi 5828 amministratori locali, gli under 35 rappresentano in tutta la regione il 23,6%, equivalente al 5,9% dei 23mila giovani eletti italiani.
Significativo anche il dato riguardante i giovani assessori: il 18% dei giovani eletti ricopre questa carica, soprattutto nei comuni piu' piccoli (163 in totale) mentre la maggior parte degli eletti under 35 ricopre, come nelle altre regioni, la carica di consigliere comunale (77%). Superiore alla media nazionale la quota di giovani consiglieri rispetto al totale degli amministratori, che si attesta al 27%. La provincia di Bologna e' quella in cui figurano piu' giovani eletti (22,3%), seguita da Modena (19,7%) e Reggio Emilia (19,1%), dove maggiore invece e' l'incidenza degli under 35 sul totale degli amministratori locali (28,7%). Fanalino di coda rispetto all'indicatore e' la provincia di Piacenza con solo l'11% di giovani amministratori sul totale degli eletti comunali.
Il Rapporto Cittalia rileva anche livelli di istruzione tra i piu' elevati d'Italia per i giovani amministratori dell'Emilia Romagna. Il 94% dei giovani amministratori possiede un titolo di studio superiore, circa il 10% in piu' rispetto agli over 35: sul totale degli under 35, ben il 45% possiede una laurea.

 
Voci correlate:
  • Anci
  • giovani
  • politica
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it