[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Bilancio Fondazione, Marazzi denuncia: "Piacenza manca di progettualita'"

Fondazione di Piacenza e Vigevano, presentato un bilancio più forte della crisi. Ma il presidente dell'ente di via Sant'Eufemia si toglie un paio di sassolini dalla scarpa, parlando di due importanti progetti che subiscono continui rallentamenti: il palazzo Ex Enel, destinato ad ospitare l'ampliamento della galleria d'arte Ricci Oddi, e l'ex convento di Santa Chiara, primo esperimento di housing sociale per la nostra città.

"Sono andato a rileggermi la rassegna stampa sulle vicende dell'ex palazzo Enel, dal 2002 ad oggi: consiglio a tutti di farlo perchè consente di capire come mai in questa città si fatica a realizzare opere. Chiunque - afferma Marazzi - è intervenuto nel dibattito a gamba tesa, si è detto di tutto e di più. L'immobile è stato subito conteso tra la Ricci Oddi e il Nicolini, che aveva necessità di trovare una sede all'omonima scuola media, ben sapendo che ne avrebbe perso la titolarità (i Conservatori fanno parte del sistema universitario, ndr). Si è pensato di utilizzarlo per l'uno, per l'altro, di dividerlo a metà: questo significa mancare di progettualità".

"Per venire incontro alle esigenze dei genitori della scuola, la Fondazione stanziò oltre un milione e seicentomila euro per il recupero di una parte dell'ex San Vincenzo, consentendo al Comune di Piacenza di risparmiare un bel po' di soldi. Una richiesta sollecitata anche dai vertici del Conservatorio che non si sono accorti, come è apparso evidente in questi mesi, che a loro stava crollando in testa la casa. Se questo vi sembra intelligente, ditelo voi".

Ora, a progetto pronto e presentato l'altro giorno alla Ricci Oddi, sembra che vi siano problemi con l'associazione Gli Amici dell'Arte: il collegamento tra la vecchia e la nuova Galleria passerebbe proprio attraverso i locali in dotazione all'associazione. Che ne avrebbe già deciso l'inviolabilità.

"Ma noi su questa vicenda - dice Marazzi - siamo disposti a discutere solo con il Comune, è l'unico che ha la titolarità per farlo".

Per quanto riguarda il Pio Ritiro Santa Chiara sullo Stradone Farnese, di proprietà della Fondazione, il problema riguarda il vincolo fino al 2065 di edificio destinato ad ospitare anziani. «Abbiamo realizzato dieci mini appartamenti dai Gesuiti - ha continuato Marazzi - attivandoci perché venisse spostato lì il vincolo. Ogni anno spendiamo un sacco di soldi per mantenere un area da 11mila metri quadrati nel cuore della città dove risiedono però solo quattro anziane. Se fosse possibile spostare il vincolo potremmo ospitare molte più persone e venderemmo l’ampia area: quanto guadagneremmo passerebbe alla Fondazione e se ne avantaggerebbe tutta la città. C’è un progetto di legge in nostro appoggio presentato dall’onorevole Pdl Tommaso Foti, poi diventato anche bipartisan, ma alla fine non viene mai ma alla fine non viene mai portato avanti e come spesso accade a Piacenza tutto rimane com’è».

 

 
Commenti:



la linea di finanziare progetti che dovrebbero già godere di finanziamento pubblico (Enti locali, Stato, Provincia, ecc...) mi pare discutibile, soprattutto a fronte di mancati (o esigui) finanziamenti a realtà private di utilità sociale...
amilcare stoppini
30/04/2010  10.38


INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it