[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Nucleare, "Riaccendiamo Caorso". La proposta di General Electric

Torna ancora una volta d’attualità l’ipotesi di una possibile riapertura della centrale di Caorso. A rilanciare la proposta è stato questa volta Giuseppe Recchi, presidente e a.d. di General Electric per il sud Europa, così come riportato da Repubblica.

"L'Italia potrebbe avere la sua prima centrale nucleare in meta' tempo e con la meta' della spesa rispetto ai programmi attuali – ha detto Renchi - Basta interrompere il decommissioning di Caorso e ricostruire dalle strutture esistenti".
"Caorso e' stata costruita da Ansaldo nucleare su progetti e brevetti Ge -  ha continuato - abbiamo fatto degli studi preliminari con i nostri ingegneri e i lavori di decommissioning non hanno pregiudicato la possibilita' di un ammodernamento della centrale, che potrebbe garantire circa 900 Mw co soli due anni di lavori e due anni d'investimenti".

 Secca la replica del sindaco di Caorso Fabio Callori: "Nessuno ha contattato me e i miei cittadini su questa ipotesi, in questi anni siamo in una fase di dismissione e dire che potrebbe essere sospesa per far ripartire la vecchia centrale, è scorretto e non veritiero.
 

 
Voci correlate:
  • caorso
  • fabio callori
  • general electric
  • Commenti:


    no Nucleare
    e se si riempisse l'area di "Arturo" con pannelli fotovoltaici, quanta corrente si potrebbe produrre??
    Michele Maffini
    21/04/2010  12.06

    Disfattisti
    Gli altri paesi ci campano da 40 anni con le centrali nucleari. A Piacenza poi c'è una centrale praticamente in centro storico, tutta salute! Quella si che è un gioiellino
    Andrea
    21/04/2010  11.57

    se mi spiegate..... vorrei capire
    Mi piacerebbe che ilguru spiegasse come si può realizzare con 50mld € impianti che soddisfino il 70% della domanda. Grazie
    stefanpan
    21/04/2010  10.01

    comew volevasi dimostrare!
    Non c'è nulla da fare : è scritto nel DNA politico di Caorso. La zona più inquinata d'Europa!Se ci fosse una fuga radioattiva in inverno, le scorie rimarrebbero nell'aria per mesi. Speriamo ci diano in dotazione le maschere !
    gianni
    21/04/2010  06.58

    se si sta zitti
    sarebbe ora che il popolo facesse sentire la voce. fanno crollare i ponti , figurarsi con delle centrali nucleari.NO AL NUCLEARE, QUESTI CI FAN MORIRE TUTTI.MEDITATE GENTE ,MEDITATE.
    alberto
    21/04/2010  00.20

    Miracul !
    Stavo aspettando chi lanciasse il sasso .... e magari va a finire che gliela fanno anche fare ....
    Marco
    20/04/2010  23.49

    con 50 mld €
    ...potremmo raggiungere il 70% del fabisogno attraverso le energie rinnovabili.... ma certo le multinazionali farebbero pochi affari...sporchi !
    ilguru
    20/04/2010  22.29

    che affare il nucleare !
    ...il costo di una centrale nucleare da 1600MW è di 10MLD € + smaltimento scorie II e III livello... per raggiungere il 30% del fabisogno stimato dal governo...servirebbero 120mld €...oltre smaltimento rifiuti ! che affare !
    ilguru
    20/04/2010  22.26


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it