[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Rdb ammessa alla Cassa integrazione straordinaria

Si è discusso in Commissione Lavoro alla Camera dei deputati della vicenda della Rdb, la società piacentina di materiale edile leader a livello nazionale con 18 sedi in tutta Italia. 

Il deputato del Partito democratico, Franco Ceccuzzi commenta la risposta ricevuta in Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati all’interrogazione presentata lo scorso ottobre per chiedere spiegazioni sulla richiesta di mobilità presentata dalla Rdb nello scorso settembre: “Una risposta che ci lascia parzialmente soddisfatti – spiega l’onorevole - perché, se da una parte è positiva la disponibilità ad aprire un tavolo di confronto con tutte le parti coinvolte per individuare la soluzione più idonea per i lavoratori della Rdb, dall’altra si continua a non pretendere provvedimenti anticrisi per il settore delle grandi costruzioni, colpito non solo dalla crisi internazionale, ma anche dal mancato avvio dei cantieri annunciati sulle infrastrutture e mai aperti”.
La questione era iniziata con un primo allarme che interessava 38 persone, al quale segue un’ulteriore procedura di mobilità nei confronti di personale impiegatizio ed operaio, per complessive 160 unità.

“Lo stallo delle opere pubbliche – continua Ceccuzzi – contribuisce a mettere in difficoltà anche aziende leader, come la Rdb, per la progettazione, la produzione, il commercio e la posa in opera di componenti, strutture e sistemi prefabbricati. La gestione della crisi presso il Ministero del Lavoro è necessaria perché l’azienda edile, con sede a Pontenure, in provincia di Piacenza, è dislocata in diciotto punti produttivi in tutta Italia che evidentemente travalicano le competenze delle singole regioni e degli enti locali. Intanto, è utile e positivo il primo incontro tra le parti sociali previsto per il 22 aprile, ma serve quanto prima la presenza al tavolo del governo anche per approfondire le conoscenze sulle prospettive industriali, finanziarie e di mercato dell’azienda. Solo per fare un esempio, risulterebbe che il polo produttivo di Montepulciano, in provincia di Siena, colpito duramente da una mobilità che interessa 18 impiegati e 10 operai, fosse in procinto, proprio in questi giorni, di assumere nuovo personale per consegnare nei tempi le commesse in lavorazione. Il governo – aggiunge ancora Ceccuzzi – ha reso noto che, con decreto del 2 aprile scorso, l’azienda è stata ammessa al trattamento di CIGS per crisi aziendale per 12 mesi, con decorrenza dal 30 novembre 2009, per un numero massimo di 400 unità lavorative, compresi i 38 interessati dalla procedura di mobilità di settembre. Esprimiamo la nostra solidarietà e il nostro sostegno ai lavoratori coinvolti dalla mobilità nei dieci stabilimenti coinvolti e, per quanto riguarda il nostro territorio, seguiamo con la massima attenzione il polo produttivo di Montepulciano. Tutto questo – conclude - al fine di salvaguardare i posti di lavoro, nella convinzione che vi siano potenzialità produttive e prospettive di mercato che possano scongiurare la gravissima perdita dei posti di lavoro di dieci operai, sei impiegati addetti all’amministrazione e al commerciale e dodici dell’area tecnica e di progettazione”.

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it