[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Razzismo e poverta', il progetto dei ragazzi dell'artistico

 Anche Piacenza aderisce alla settimana contro il razzismo, promossa dal Centro regionale contro le discriminazioni in tutta la regione dal 15 al 21 marzo. Lo fa con l'impegno di una classe di ragazzi, la quarta sperimentale del liceo artistico, ideatrice di un progetto, “La diversità.”, presentato oggi nella sala Consiglio della Provincia dagli alunni coinvolti, accompagnati dalla loro dirigente Anna Mirta Lopez. e da una loro insegnante,  Ivana Monti. A fare gli onori di casa, il Presidente della Provincia, Massimo Trespidi, e l'assessore provinciale alle Politiche sociali Pier Paolo Gallini. Finanziato dall'Ufficio nazionale contro le discriminazioni razziali (UNAR, dipartimento pari opportunità) con un contributo di 1200 euro, il progetto parte dall'analisi degli articoli 2 e 3 della Costituzione ed invita a meditare sui concetti di dignità ed uguaglianza in essi contenuti (e non sempre rispettati). Partito da un'idea della prof.ssa Sandra Cerafani (prematuramente scomparsa), si concretizza nella realizzazione di un'installazione tridimensionale, inserita tra cartelloni, su cui sarà riportato tutto l'iter progettuale (dati e citazioni letterarie). La tridimensionalità, i contrasti di colore, le immagini in positivo e negativo concentreranno nella scultura le riflessioni degli autori sul razzismo, e in generale su disagio sociale e povertà. La struttura verrà esposta nell'atrio della Provincia a metà aprile.

  
Le altre attività  che il progetto prevede sono: un laboratorio di discussione e confronto con i ragazzi, condotto dal prof. Giovanni Gobbi, durante il quale verranno analizzati articoli di quotidiani, messaggi pubblicitari; la stampa di manifesti e locandine, da distribuire nei punti più significativi della città.

 
“La Provincia aderisce all'iniziativa – ha rilevato l'assessore Gallini all'incontro di presentazione – nel suo ruolo di membro del Centro regionale contro le discriminazioni ed in collaborazione con UNAR-Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali. Tra le funzioni svolte dal Centro rientrano. Ricordo, la sensibilizzazione attraverso eventi pubblici - anche verso attori specifici, per esempio gli studenti - sui valori della tolleranza, dell´antirazzismo, dell´integrazione”.


“Ho avuto l'opportunità recentemente – ha da parte sua osservato il Presidente Trespidi, chiudendo l'incontro  – di visitare la sede di un ordine religioso che offre assistenza ai poveri, e mi sono reso conto di come la povertà sia cambiata in questi anni: tra i nuovi poveri, molte persone sole, molti anziani, molti nostri connazionali, molti piacentini. Il vostro progetto affronta un tema enorme – ha aggiunto -, ma non deve rimanere una esercitazione scolastica: la povertà è un problema grave, di fronte al quale non possiamo restare indifferenti e per contrastare il quale tutti dobbiamo dare un contributo”. 
La Settimana d´azione contro il razzismo culmina il 21 marzo con la Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, istituita dall´ONU nel 1966 in ricordo del massacro di Sharpeville. Quest´anno ricorrono i 50 anni dagli eventi della cittadina sudafricana nella quale il 21 marzo 1960 la polizia uccise 72 persone che manifestavano pacificamente contro la politica dell´apartheid portata avanti dal National Party .  
 
 
 

 
Voci correlate:
  • provincia
  • settmana contro il razzismo
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it