[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Dies Academicus in Cattolica nel segno della sicurezza alimentare

AGGIORNAMENTO - Dies Academicus in Cattolica nel segno della sicurezza alimentare. Uno spunto offerto dall'approsimarsi dell'appuntamento con Expo 2015: la scelta di affidarne la sede all'Italia, è stato fatto notare, dipende proprio dalla grande qualità delle produzioni alimentari.

E' quindi necessario tenere alta l'attenzione per preservare queste eccellenze: gli ultimi episodi (sono stati citati anche i recenti episodi di salmonellosi a Piacenza) dimostrano che non si deve abbassare la guardia.

Tra gli ospiti il Magnifico Rettore Prof. Lorenzo Ornaghi, il Presidente dell’E.P.I.S. e dell’Amministrazione Provinciale di Piacenza Prof. Massimo Trespidi, il Sindaco di Piacenza Ing. Roberto Reggi, il Segretario Generale della Camera di Commercio di Piacenza Dott. Alessandro Saguatti e il Presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano Dott. Giacomo Marazzi.

Si terrà  venerdì 12 marzo, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, la cerimonia del Dies Academicus per l’anno accademico 2009/2010, tradizionale momento di incontro della comunità universitaria con le autorità e i rappresentanti della realtà locale.

Il programma prevede alle 9.30, presso la Piazzetta della Facoltà di Economia, la Celebrazione Eucaristica, che sarà presieduta da Sua Eccellenza Mons. Gianni Ambrosio, Vescovo della Diocesi di Piacenza-Bobbio.

Alle 10.30 la cerimonia si sposterà presso l’Auditorium G. Mazzocchi per il discorso introduttivo del Magnifico Rettore Prof. Lorenzo Ornaghi e per i saluti delle Autorità: interverranno il Presidente dell’E.P.I.S. e dell’Amministrazione Provinciale di Piacenza Prof. Massimo Trespidi, il Sindaco di Piacenza Ing. Roberto Reggi, il Segretario Generale della Camera di Commercio di Piacenza Dott. Alessandro Saguatti e il Presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano Dott. Giacomo Marazzi.

A seguire si terrà la tavola rotonda sul tema “Sicurezza alimentare: dall’EFSA all’EXPO 2015”, che, dopo l’introduzione del Preside della Facoltà di Agraria Prof. Lorenzo Morelli, vedrà gli interventi dei tre docenti della stessa Facoltà attualmente membri panel EFSA, i Professori Ettore Capri, Pier Sandro Cocconcelli e Vittorio Rossi, e del Dott. Alberto Mina, Direttore Generale “Sviluppo del tema e delle relazioni istituzionali” della Società Expo 2015 S.p.A.

 
Voci correlate:
  • Cattolica
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it