[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Mettersi in proprio: scuola per aspiranti imprenditori

Cinque incontri per parlare di quanto è necessario fare per avviare una nuova impresa: è l’iniziativa appena varata dalla Camera di commercio attraverso lo sportello GENESI, che offre informazioni e primo orientamento agli aspiranti imprenditori.
Gli incontri, uno ogni tre settimane, vogliono fornire un aiuto concreto a chi intende realizzare il sogno di aprire una propria attività, diventando manager di se stesso.
Si parte il 25 marzo con le procedure di start up e le forme giuridiche, si proseguirà il 15 aprile con una giornata dedicata al business plan, mentre il 6 maggio sarà la volta dell’analisi economico-finanziaria del progetto e dei rapporti con le banche. Spazio al marketing il 27 maggio e finale (il 7 giugno) dedicato alle procedure di avvio e alle caratteristiche delle imprese artigiane.
Ogni incontro si svolgerà in camera di commercio tra le 9 e le 17, con una pausa per il pranzo tra le 13 e le 14.
Il numero massimo di partecipanti previsto è di 20, le adesioni saranno raccolte in ordine cronologico di arrivo in camera di commercio. Per iscriversi è sufficiente compilare la scheda di adesione che si può scaricare dal sito www.pc.camcom.it.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
“Abbiamo notato in questi mesi un incremento nel numero di utenti che chiedono informazioni sull’avvio di nuove attività imprenditoriali” ha sottolineato il Commissario straordinario Giuseppe Parenti “probabilmente la situazione congiunturale così tesa, il venir meno di posti di lavoro, l’incertezza sulla ripresa inducono a riflettere sulla possibilità di avviare nuovi spazi di attività. La fantasia e la creatività sono stimolate dalle situazioni difficili, è possibile che proprio nei momenti più bui possano emergere idee vincenti.”
La proposta della camera di commercio è gratuita.

Essa si affianca ad altre iniziative già in corso con le quali l’ente consolida le funzioni che la legge di riforma varata lo scorso febbraio dal Consiglio dei Ministri le ha assegnato, tra le quali quella di operare per l’orientamento al lavoro e alle professioni.
Continua infatti con grande successo anche  il ciclo di appuntamenti  “I pomeriggi del lavoro”. Lunedì 15 marzo alle 14,30 si terrà la terza edizione dell’incontro, nel corso del quale  gli interessati riceveranno informazioni concrete sugli strumenti che le Camere di Commercio mettono a disposizione dei cittadini, a supporto delle scelte professionali, formative e a sostegno dell’inserimento, o reinserimento, lavorativo. Gli incontri offrono inoltre un panorama sui servizi orientativi sussidiari e le politiche occupazionali presenti nel territorio locale e regionale. Sono fornite indicazioni e tecniche per un’adeguata ricerca attiva di lavoro e tutte le informazioni utili per individuare opportunità di sostegno al reddito nel periodo di crisi economica e professionale.
La partecipazione è aperta a tutti gli interessati ed è completamente gratuita. Verrà fornita documentazione di supporto.
L'iscrizione va effettuata scaricando direttamente dal sito http://www.ifoa.it/news.asp?Id_News=753 la scheda di adesione all'interno della news "Pomeriggi del Lavoro" ed inviandola a info@ifoa.it o tramite fax al n. 0522-329283. Per ulteriori informazioni contattare la camera di commercio al numero 0523/386255.
Le due iniziative vengono realizzate con la collaborazione di IFOA, Centro di formazione e servizi delle camere di commercio.

 

 
Voci correlate:
  • Camera di Commercio
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it