[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Festival del diritto: il Comune incontra le associazioni

Dal 25 al 28 settembre 2008, Piacenza ospiterà la prima edizione del “Festival del diritto”, evento di respiro internazionale organizzato in collaborazione con la casa editrice Laterza, sotto la responsabilità scientifica di Stefano Rodotà. Tema portante della manifestazione, per quest’anno, le “Questioni di vita”, a voler indicare come il diritto riguardi da vicino ciascuno di noi: dalla bioetica alla politica, per citare due esempi, con uno sguardo diretto su argomenti fondamentali non solo per gli operatori professionali, ma per tutti i cittadini. Ad animare il dibattito, infatti, saranno giuristi, storici, economisti, politologi e filosofi, in un confronto ampio e approfondito sulle molteplici sfaccettature del diritto, in tutte le sue accezioni.
A questo proposito, mercoledì 21 maggio, alle 21.00, presso l’auditorium S. Ilario, gli assessori Giovanna Palladini e Paolo Dosi incontreranno le associazioni piacentine per ascoltare eventuali proposte da includere nel programma del Festival, che vedrà numerose iniziative collaterali tra musica, cinema, spettacoli, mostre, laboratori, workshop e mercatini. “Invitiamo i rappresentanti delle tante associazioni locali a intervenire all’incontro – sottolineano gli assessori comunali – perché il Festival del diritto costituisce un’occasione preziosa, per la nostra città, sia dal punto di vista culturale, sia in termini di ricaduta economica e promozionale sul territorio”.
“In particolare – aggiungono – il Festival del diritto avrà una valenza importante anche dal punto di vista etico e sociale: accanto alla presenza di relatori di altissimo livello, che guideranno il confronto pubblico su temi di forte attualità, è essenziale che via sia il coinvolgimento delle associazioni locali, con le quali vorremmo condividere parte del programma”.
 

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it