[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Solidarieta' piacentina, fondi per il 118 dell'Aquila e per Caritas

Aggiornamento - Ammontano a 56mila euro le risorse raccolte grazie all'intesa promossa tra Confindustria, Cna, Confcommercio, Confesercenti, Cgil, Cisl e Uil. Un vero e proprio fondo di solidarietà che verrà destinato in parti uguali tra le iniziative di sostegno a favore dei terremotati d'Abruzzo (la realizzazione del nuovo 118, sostenuta dal sindaco Roberto Reggi) e il fondo Caritas, per i nostri lavoratori colpiti dalla crisi.

La ripartizione è stata ufficializzata questa mattina nella sede di Confindustria, durante la riunione cui ha preso parte anche il garante dei fondi, il responsabile della sede piacentina del Politecnico, il professor Renzo Marchesi.

---

Oggi presso la sede di Confindustria Piacenza, si riuniscono le associazioni di categoria  e le organizzazioni sindacali per la ripartizione dei fondi raccolti presso le imprese ed i lavoratori a favore dei terremotati d’Abruzzo e dei lavoratori colpiti dalla crisi. Tale raccolta è stata promossa sulla base di un accordo stipulato tra le stesse organizzazioni datoriali e sindacali in data 5 maggio 2009.

L’intesa è scaturita sia a seguito dell’invito della Curia e della locale Caritas ad attivare iniziative di raccolta fondi al fine di contribuire alle esigenze dettate dalle conseguenze della crisi, sia a seguito degli appelli lanciati a favore dei terremotati d’Abruzzo.

Le Associazioni datoriali e CGIL-CISL-UIL, tenuto anche conto dell’inizitiva già promossa da Confindustria a seguito di accordo in sede nazionale a favore delle popolazioni terremotate, hanno deciso di favorire la raccolta in ogni posto di lavoro.

I fondi fin qui raccolti ed ammontanti a più di 50.000€, verranno quindi ripartiti alla presenza del garante nominato dalle parti nella persona del Prof. Renzo Marchesi.

 
Voci correlate:
  • Confindustria
  • crisi
  • terremoto
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it