[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Il vescovo Gianni ai giornalisti: "Non siamo sul ring, più dialogo" VIDEO

Tradizionale appuntamento con la ricorrenza di S. Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Il vescovo Gianni Ambrosio oggi in Curia vescovile ha incontrato il mondo dell'informazione piacentina, ha risposto a diverse domande dei giornalisti presenti e poi ha celebrato la funzione religiosa (in allegato a fondo pagine l'omelia). Premiati i bollettini parrochiali. Un ulteriore segnale di attenzione da parte di Ambrosio nei confronti del mondo dei media, già in passato al centro delle sue riflessioni. A introdurre l'incontro Carla Chiappini, direttrice del periodico del carcere di Piacenza "Sosta Forzata", che ha portato il saluto dell'Ordine dei Giornalisti di Bologna.

Nel suo discorso, il vescovo Gianni Ambrosio ha ricordato di essere pure lui iscritto all'ordine dei giornalisti. Ha poi usato la citazione manzoniana dei "polli di Renzo" per descrivere la situazione del nostro paese: "L'impressione è che, come i polli di Renzo, ci si preoccupi di beccarsi a vicenda senza guardare dove stiamo andando". Ambrosio ha rivolto l'invito ad uno sguardo piu attento sui fatti senza mai scindere il binomio tra bene e verita': "Anche nelle notizie meno belle cerchiamo di scorgere sempre i segni di vita e di speranza, la luce che non appare immediatamente". "L'istanza etica - ha sottolineato - nel raccontare il cammino del popolo di Dio e' fondamentale ai fini dell'edificazione della coscienza di ciascuno di noi". E non ha risparmiato qualche osservazione critica sullo stato dell'informazione nel suo complesso: Non dimentichiamo che ci troviamo tutti su una piazza e non su un ring dove conta chi sferra i pugni piu' forte: occorre piu' dialogo e piu' cultura dell'incontro per cogliere la notizia. Meglio non farsi assoggettare unicamente dalla logica del cronometro, del fare presto, che rischia di farci restare in superficie dei fatti, senza approfondirli a dovere".

Ha coordinato don Davide Maloberti, responsabile dell'ufficio comunicazioni sociali della diocesi. Al termine, con l'intervento di Fausto Fiorentini per la giuria,  sono stati consegnati i premi ai vincitori del concorso per i bollettini parrochiali. Sezione bollettini: primo premio a "L'Araldo della Madonna di San Marco" di Bedonia; segnalato "La Collegiata" di Borgonovo; categoria autori: primo premio a Paolo Labati con l'articolo "Ricordando il direttore don Pio Marchettini" apparso su "Montagna Nostra"; secondo premio a Franca Manzotti con "Don Giancarlo Biolzi: un maestro di spiritualità" apparso su "L'Araldo della Madonna di San Marco". La giuria era composta dal vicario generale mons. Lino Ferrari e da Fausto Fiorentini, Barbara Sartori, Vanna Sbarufatti ed Elisa Conte.

----

 

Watch live streaming video from cpilive at livestream.com
 
Voci correlate:
  • Gianni Ambrosio
  • vescovo
  • Commenti:


    ...
    meglio noon farsi incastrare dalla cultura del cronometro che rischia di farci restare in superficie dei fatti". QUOTO IN TOTO
    ZED
    23/01/2010  14.42


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it