[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Servizi online, al Comune di Piacenza premio regionale

L’assessore all’Innovazione Katia Tarasconi ha ritirato oggi a Bologna, nell’ambito dell’assemblea annuale della Community Network dell’Emilia Romagna, il premio Juice 2009 che il Comune di Piacenza ha ricevuto per la sezione “Servizi on line vicini ai cittadini e alle imprese”, categoria “Grandi Comuni”. Un riconoscimento che inserisce l’impegno dell’Amministrazione comunale su questo fronte tra le 19 migliori pratiche realizzate da Province e Comuni attraverso il web, individuate tramite una serie di indicatori utilizzati annualmente, dalla Regione, per la rilevazione dei siti Internet e dei servizi on line della pubblica amministrazione in Emilia Romagna.
“Sono particolarmente soddisfatta – spiega l’assessore Tarasconi – per questo riconoscimento, che dà merito al lavoro svolto dall’Amministrazione comunale in ambito informatico e al servizio dei cittadini. Mi piace considerarlo non come un traguardo, ma come uno stimolo a fare ancora di più per valorizzare le potenzialità del web, migliorando, in tal modo, il rapporto tra l’ente e i cittadini”.
Il convegno odierno, svoltosi al Teatro Arena del Sole alla presenza, tra gli altri, del presidente della Regione Vasco Errani, dell’assessore alle Attività Produttive Duccio Campagnoli e del presidente di Lepida Spa Gabriele Falciasecca, è stato l’occasione per approfondire i cambiamenti e l’evoluzione della pubblica amministrazione in una società tecnologicamente avanzata, portando esempi concreti di collaborazione tra gli enti: dalla Community Network, rete formalizzata per consentire alle diverse realtà territoriali di lavorare insieme, alla rete a banda larga Lepida che le mette in connessione, dallo strumento di programmazione Piter a servizi quali fedERa, che apre una fase di servizi comuni, federati, in cui gli enti si possano integrare con l’obiettivo di dare, ai cittadini dell’Emilia Romagna, un’identità digitale. 
 

 
Voci correlate:
  • Comune
  • Regione
  • Servizi online
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it