[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Bruno Giglio cavaliere al Quirinale. Napolitano: "No a facili ottimismi sulla crisi"

Bruno Giglio (nella foto con fratello Sergio), l'imprenditore di Gragnano nominato Cavaliere del lavoro, ha ricevuti a Roma, al Quirinale, l'investitura ufficiale dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il presidente della Ingegneria Biomedica Santa Lucia è stato dunque insignito ufficialmente dell'onorificenza nella cerimonia nella capitale.

Anche in Italia si stanno registrando i primi "segnali incoraggianti di ripresa" dopo la grave crisi economica e finanziaria, ma questo non deve legittimare "facile ottimismo". È la raccomandazione che fa il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ricevendo in Quirinale, insieme al ministro Claudio Scajola, i Cavalieri del Lavoro. Il Capo dello Stato osserva che il sistema delle imprese ha mostrato "reattività" davanti alle sfide del mercato e da questo vasto mondo "sono venuti decisivi impulsi ed esempi di impegno a resistere, a non cedere, a non fermarsi, a rispondere con intelligenza, creatività e spirito competitivo alla stretta della crisi mondiale". "Alla base di tutto questo - osserva Napolitano - possiamo oggi non già esprimere facile ottimismo ma guardare pacatamente alle prospettive più vicine e a quelle di più lungo termine". Il presidente fa suo "il giudizio positivo ribadito dal governatore Draghi sulle prove che dinanzi alla crisi ha dato di sè il nostro sistema bancario di cui peraltro non sono state ignorate le sofferenze e a cui sono state nello stesso tempo indirizzate alcune importanti raccomandazioni". Il capo dello Stato, in particolare, ne cita una: "la necessità di un 'intelligente, prudente, selettivo sostegno del credito al processo di ristrutturazione delle imprese che deve ancora intensificarsi ed estendersi". (Apcom)

 

 
Voci correlate:
  • Bruno Giglio
  • Quirinale
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it