[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Querelle mercato, Reggi: "I banchi rimangono in centro"

Continua la querelle sul mercato. «I banchi devono rimanere in centro – ha risposto oggi il sindaco Roberto Reggi – ma sono possibili allargamenti in zone che si sono rese nel frattempo disponibili». Il primo cittadino ha così sottolineato la possibilità di ampliamenti in piazzetta Mercati, liberatasi dal transito dei bus.

Aggiornamento - L'associazione Amici del Facsal prende posizione sullo spostamento del mercato e condivide le decisioni del sindaco Roberto Reggi. Ecco il loro comunicato

Vogliamo esprimere la condivisione dell’Associazione Amici del Facsal  alla presa di posizione del Sindaco Reggi che non ha firmato la proposta  di spostare 80 banchi (addirittura quelli più grandi) del mercato bisettimanale sul Pubblico Passeggio.  La nostra associazione  ha proprio preso vita per rimarcare la necessità che  il viale va tutelato, salvaguardato, che da sempre la sua destinazione d’uso è “viale pedonale”  proprio, come il nome sta li a dimostrare, per il pubblico passeggio.  Spostare qui 80 banchi del mercato significa permettere a 80 furgoni, camioncini, camion non solo di attraversarlo, ma anche di parcheggiare dappertutto; significa che per ben due volte la settimana, dopo il mercato, alle 14.00 circa, anche di sabato, Enia dovrebbe a sua volta mandare i propri mezzi per la pulizia con tutto ciò che ne consegue: inquinamento ambientale ed acustico in una zona dove le persone vanno per fare sport, passeggiare, portare i bambini, e trascorrere qualche ora anche d’inverno, tempo permettendo, all’aria aperta.
Il Centro Storico non è il Pubblico Passeggio: quando si dice “rivitalizziamo il Centro”, si deve intendere Piazza Cavalli, Piazza Duomo, Piazza Borgo, Piazza S,.Antonino e tutte le vie limitrofe. Considerare “Centro” il Pubblico Passeggio significa volergli scippare ’importanza di  monumento storico qual è il nostro viale, l’unico viale pedonale alberato della città; senza poi considerare che lo  stesso commercio “stabile” , oggi tanto in difficoltà, non avrebbe nessun vantaggio  nel cambio.
A nemmeno un mese dalla nascita la ns. Associazione  conta  150 associati residenti in ogni parte della città: questo significa che i  piacentini desiderano proteggere e difendere il viale e soprattutto desiderano preservarlo per le generazioni a venire.
----
"Il sindaco Reggi ascolti le nostre ragioni". Confesercenti Piacenza torna ad alzare il tono sulle vicissitudini del mercato cittadino. Al momento, infatti, i 185 ambulanti, non sono in possesso della concessione decennale del posto della propria bancarella, prevista da normative regionali, perchè il mercato cittadino non risulterebbe essere a norma.

"Nel 2008 - spiega il direttore di Confesercenti, Fausto Arzani - l'assessore al Commercio Sabrina Freda aveva avviato un tavolo di concertazione con le associazioni di categoria per ovviare al problema, e si era arrivati alla definizione di un documento che metteva d'accordo tutti"."La soluzione da noi proposta prevedeva una riorganizzazione dei banchi - dice - liberando la zona dei Chiostri del Duomo per consentire il parcheggio delle auto, e diminuendo il numero delle bancarelle in piazza Duomo. Non solo: si sarebbe privilegiata la presenza di banchi di qualità, spostando quelli di grosse dimensioni sul Facsal. Questa soluzione è stata respinta, invece, dal sindaco Reggi, come abbiamo avuto modo di apprendere dalla stampa, nonostante noi avessimo sollecitato più volte un incontro con il primo cittadino".

"Non capiamo questa presa di posizione, quando sappiamo, tra l'altro, che sono già previste almeno 10 manifestazioni che prevedono l'arrivo di ambulanti da altre parti d'Italia e d'Europa - continua Arzani -. Agli ambulanti piacentini, invece, si continuano a chiedere sacrifici, come quelli che hanno dovuto sopportare gli alimentaristi in piazza Sant'Antonino, stretti in un angolo durante i lavori in via Giordani".

"Abbiamo già in programma l'attivazione di un tavolo di settore - conclude Arzani - con esperti che ci sappiamo consigliare nel sottoporre la questione al sindaco, e non escludiamo il ricorso ad iniziative di tipo legale, anche se è nostra intenzione continuare sulla via del dialogo".

 
Voci correlate:
  • confersecenti
  • mercato
  • Sabrina Freda
  • Commenti:



    bella questa battuta...
    sickboy
    05/11/2009  09.47


    sarò conservatore ma i banchi li lascerei nelle scuole. se no come si fa? teniamo i gli alunni tutti in piedi?
    filippo
    05/11/2009  08.48

    il facsal non è proprietà dei residenti
    Il fascal non è il cortile dei residenti, ben venga il mercato e altre iniziative da godere sul viale pedonale, tra un po' il comitato chiederà di mettersi lòe pattine quando lo si attraversa!!!
    massimo
    04/11/2009  18.40

    Libero mercato
    Perché i seguaci del libero mercato non vogliono liberare il mercato dal centro? Gli ambulanti sono commercianti di serie B?
    zorro
    04/11/2009  13.45

    SALVARE IL PUBBLICO PASSEGGIO
    Il Pubblico Passeggio è un luogo per il "passeggio" indipendentemente dal "tipo" di sindaco o amministrazione. L'unica cosa da portarvi sono tanto altro verde, pulizia e quiete. Dev'essere un parco per la città dove ritrovare un angolo di natura.
    Bettina
    04/11/2009  13.17


    è VERGOGNOSO CHE UN COMUNE PERMETTA UN MERCATO SENZA NORME DI SICUREZZA, DEVE SCAPPARCI IL MORTO PER SVEGLIARE REGGI E COMPANY?
    Maria
    04/11/2009  12.38

    dialogo
    ci vuole molto dialogo e molto rempo per arrivare ad una soluzione...commercianti, associazioni, cittadini e amministrazione....e' difficile ma non impossibile
    Andrea G.
    04/11/2009  11.25

    mah...
    Gianni, i commercianti non sono un'entità monolitica. Ad esempio, lo spostamento del mercato sul facsal è ben visto dagli ambulanti ma super osteggiato dai commercianti del centro storico, accontentare tutti i commercianti è impossibile!
    syd
    04/11/2009  10.37

    Cari commercianti mettetevi il cuore in pace
    Mi spiace sinceramente, ma che abbiate ragione o torto nulla importa: l'Amministrazione Reggi per i commercianti non farà nulla, anzi ... Riprovateci con la prossima.
    gianni
    03/11/2009  20.30


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it