[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Un Po di Gusto, sapori della Bassa piacentina

Una vetrina che mette sulle tavole del piacentino le eccellenze culinarie di questa terra generosa: è Un Po di Gusto, che torna per il terzo anno a stuzzicare i ghiottoni. Dal primo al 30 novembre 2009, dodici tra ristoranti, trattorie e agriturismi propongono ogni giorno un menu completo, dall’antipasto al dolce, vini compresi, dedicato ai sapori e alla cucina della Bassa Piacentina, e creato unicamente con prodotti provenienti da aziende del territorio. L’obiettivo è quello di celebrare il territorio del fiume Po, a partire dalle produzioni e dai piatti tipici. Qui l’eccellenza gastronomica è di casa: regnano i tre salumi Dop (coppa, salame e pancetta), i formaggi della tradizione (grana padano e cacio del Po), i celebri pisarei e fasò, i marubini ripieni di formaggio e salsiccia di estrazione cremonese, gli stracotti, i pesci di fiume, la sbrisolona, la frutta antica… e tutte le combinazioni di questi ingredienti che hanno dato vita ad un panorama culinario eccezionale. “Con Un Po di Gusto – sottolinea Mario Magnelli, presidente della Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina – si intende rafforzare, in collaborazione con l’assessorato al Turismo della provincia di Piacenza, un prodotto all’avanguardia per qualità dell’offerta turistica. Si tratta di un modo di promuovere il territorio che risulta in sintonia con la sensibilità del turista-viaggiatore moderno, che si accosta con curiosità a realtà dal fascino autentico”. La storia millenaria, che passa attraverso tradizioni antiche e sapori genuini, si coglie nell’attenzione e nella cura che si riserva ai prodotti. La degustazione, lunga un intero mese, include 110 piatti suddivisi in 22 menu a prezzo fisso (a partire da 25 euro bevande incluse), che attraverso il palato riportano alla mente la dolcezza del vivere slow. Chi sceglie di gustare il menu Un Po di Gusto riceve in omaggio il ricettario con tutti i piatti della rassegna. L’itinerario della Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina è di circa 100 chilometri, serpeggiante lungo il fiume, e riunisce la Provincia di Piacenza, la Camera di Commercio di Piacenza, i comuni di Besenzone, Caorso, Castelvetro Piacentino, Cortemaggiore, Monticelli d’Ongina, San Pietro in Cerro, Villanova sull’Arda, oltre a castelli, ristoranti, aziende e associazioni di categoria. 

 
Voci correlate:
  • Strada della Bassa
  • Un Po di Gusto
  • Commenti:


    attesa
    attendo i nomi dei ristoranti,di sicuro sarò presente in molti, bella iniziativa ciao a tutti
    lally
    16/10/2009  17.02


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it