[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Turismo: più 7 % di presenze nel 2007

Continua il trend positivo delle presenze turistiche nel nostro territorio. Nel 2007 sono lievitate, rispetto al 2006, del 7%. Lo ha annunciato oggi, in conferenza stampa, l'assessore provinciale al turismo Mario Magnelli. .
“I dati confermano la crescita significativa delle presenze, che sono il vero termometro del turismo sul territorio (le notti trascorse in una sua struttura ricettiva). Da una analisi dei dati dal 2000 al 2007 risulta un incremento complessivo del 47% di arrivi e del 59% di presenze. E' un fenomeno che riguarda tute le aree della provincia, il che sta ad indicare che la nostra intuizione di considerare il territorio come il nostro vero prodotto turistico fosse giusta, e come fosse corretta la nostra scelta di lavorare su tematismi (le città d'arte, la montagna e il relax, il Po, l'enogastronomia nel suo complesso). E' un incremento che si verifica in anni difficili, di crisi diffusa, che ha compresso i consumi voluttuari, come sono quelli legati al turismo. Questo significa che abbiamo programmato bene, qualificando la nostra offerta turistica. Abbiamo puntato a promuovere una forte integrazione tra aspetti di promozione e di commercializzazione, con una attenzione particolare alla vendita dei prodotti. I nostri operatori hanno collaborato, qualificando le strutture ricettive e diversificandole. Oggi siamo in grado di offrire servizi particolarmente richiesti dall'utenza turistica (come il bed & breakfast e gli agriturismi), e questo ha contribuito a far lievitare le presenze. La crescita di presenze non è più una sorpresa ma un trend strutturale, che rivela come il nostro territorio sia in grado di attrarre e che dimostra come il turismo, per il nostro territorio, non sia un'attività accessoria ma una vocazione, che non va trascurata. Il ruolo svolto dalla Provincia dal 2000 ad oggi per costruire un nuovo sistema turistico è stato di grande rilievo. Entro l'anno faremo una verifica delle linee strategiche definite nel 2005. Ci soddisfa il fatto che dopo tre anni i dati ci diano ragione, ma non vogliamo fermarci: intendiamo lanciare nuovi indirizzi, seguire strade più avanzate. Convinti come siamo che in un settore competitivo come quello turistico non ci si possa adagiare sui risultati ottenuti ma occorra andare avanti”.
“I risultati positivi ottenuti – ha sottolineato l'assessore al turismo del comune di Piacenza Paolo Dosi, anch'egli presente in conferenza stampa – dipendono in larga parte dalla collaborazione tra Comune e Provincia, di cui il mio ente condivide le scelte. Per promuovere ulteriormente la città punteremo a sfruttare un grande appuntamento nel quale siamo coinvolti, EXPO 2015. Sarà necessario colmare lacune in settori nei quali, a mio parere, siamo ancora carenti, come quello della ricettività alberghiera”.
Considerazione, quest'ultima, che non è stata condivisa, dal rappresentante dell'Unione Commercianti e di ASSOTEC presente all'incontro, Alberto Malvicini. Che ha garantito l'impegno degli operatori privati a qualificare la propria offerta di servizi, ma anche fatto presente che la ricettività alberghiera della nostra provincia è oggi certamente sufficiente, e in determinati periodi addirittura esuberante.
Era presenta all'incontro anche il dirigente del Servizio Turismo della Provincia Bruno Bedani.

 
Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it