[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Continua il tour della Giunta provinciale. Oggi la visita a Caorso e S. Pietro in Cerro

Nel tour che li sta portando nei 48 comuni  per verificare direttamente i problemi e concordare le soluzioni con le comunità interessate Massimo Trespidi e la sua Giunta hanno avviato oggi la serie di consultazioni con gli enti locali della Bassa incontrando, nei rispettivi municipi, le giunte di Caorso e S. Pietro in Cerro, ventiquattresima e venticinquesima tappa del loro giro istituzionale. A Caorso, il sindaco Fabio Callori ha posto sul tappeto diversi problemi, relativi a viabilità, ambiente,  pianificazione, Sociale, istruzione, turismo, servizi, trasporto pubblico. Il Sindaco ha chiesto alla Provincia, in particolare, una collaborazione per valorizzare turisticamente il suo comune, soprattutto la sua parte turistica turisticamente più significativa, la fascia rivierasca del Po e l'oasi De Pinedo, e un aiuto per ulteriormente migliorare servizi scolastici già soddisfacenti (una quarta sezione per la scuola materna), per potenziare il servizio di trasporto pubblico tra Caorso e il capoluogo di provincia, per smaltire le acque stagnanti nel tratto finale del Chiavenna in periodo estivo, per favorire la realizzazione di un collegamento diretto tra tratto di A 21 che attraversa il comune ed A1. Ha poi auspicato un PTCP con meno vincoli dell'attuale. Concreti anche i problemi richiamati, a S. Pietro in Cerro, dal sindaco, Irina Ciammaichella. Tra le richieste avanzate alla Provincia, un confronto costruttivo sulle soluzioni possibili da adottare lungo il tratto di A 21 che attraversa il territorio comunale, un intervento per la riqualificazione dei sistemi di depurazione che servono la comunità, un coordinamento della Provincia per superare il problema, che non riguarda solo il comune di S. Pietro in Cerro ma diversi altri, della non adeguatezza della scuola materna a quanto prescrivono le norme antisismiche e un sostegno al Comune per  aiutarlo a far fronte al meglio alle sue gravose incombenze, anche favorendo un coordinamento intercomunale tra gli enti locali di zona. Massimo Trespidi ha, come d'uso, raccolto tutte le sollecitazioni nel suo Moleskine, l'agenda di viaggio che si porta dietro in queste sue visite sul territorio, e le valuterà con calma con la sua Giunta. Il tour dell'Esecutivo della Provincia continuerà sabato 10 ottobre con la visita al Comune di Ferriere.  

 
Voci correlate:
  • caorso
  • provincia
  • s. pietro in cerro
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it