[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Piacenza, insieme a Prato e Mantova, provincia con più alunni stranieri

In sette anni, dal 2001 al 2008, gli alunni stranieri presenti in Italia nelle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie, sono aumentati complessivamente del 215%. Sono Mantova, Prato e Piacenza le province con il piu' alto tasso di stranieri (oltre il 15% di alunni stranieri sul totale della popolazione scolastica).

Nell'anno 2007-2008 solo un quarto delle scuole italiane non ha registrato stranieri tra i suoi alunni.

Numeri e cifre sono stati presentati oggi durante i lavori della Seconda Conferenza Nazionale sull'Immigrazione in programma fino a domani a Milano.

Uno sguardo alla distribuzione territoriale degli alunni stranieri dimostra che e' la Lombardia la regione con il piu' alto tasso di studenti stranieri (ospita quasi un quarto di tutti gli studenti presenti nel Paese), seguono Veneto ed Emilia Romagna con 70mila e 65mila presenze. All'opposto troviamo il Molise, la Basilicata e la Valle d'Aosta, le regioni che a livello nazionale ospitano il numero minore di alunni stranieri. Particolarmente interessante il dato sulla dispersione scolastica: e' molto piu' diffusa tra gli stranieri rispetto agli studenti italiani, oltre 21 mila i ripetenti stranieri registrati lo scorso anno, per lo piu' si tratta di studenti che frequentavano scuole secondarie di secondo grado.

In totale, la percentuale di ripetenti stranieri sul totale di quelli che frequentano e' del 4,5%, mentre la stessa percentuale relativa agli alunni italiani e' del 3,4%.

E quali sono le cifre per l'istruzione universitaria? L'incidenza negli anni e' lenta ma costante: dal 1999 al 2008 la percentuale degli iscritti e' passata dall'1,4% al 2,8% mentre quella dei laureati e' passata dall'1,1% all'1,7%. La facolta' con maggiori iscrizioni e' Medicina, seguita da facolta' umanistiche e sociali.
 

 
Voci correlate:
  • scuola
  • stranieri
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it