[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



La scuola scende in piazza contro la riforma: mille in corteo FOTO E VIDEO

E' partita da barriera Genova la manifestazione indetta da sindacati Cgil, Cisl e Gilda, che ha ricevuto il sostegno di partiti e associazioni, contro la riforma della scuola portata avanti dal governo. Un migliaio di persone ha sfilato fino a piazzetta Bacciocchi. Contestati soprattutto i tagli sul personale (circa 200 i posti in meno per i docenti) che si sono rivelati particolarmente pesanti per la provincia di Piacenza.

Ad introdurre il comizio, Stefano Vantadori (Cisl Scuola), che ha lasciato la parola rappresentanti degli studenti, dei genitori e degli insegnanti precari, per difendere un modello di scuola che garantisca continuità didattica e consenta la formazione dei cittadini di domani. Raffaella Morsia (Flc Cgil) ha sottolineato come "il ministro sostenga che non si deve far politica a scuola. E' sbagliato, perchè proprio a scuola si deve insegnare agli studenti il significato alto dell'aver cura della polis. Riguardo alla mancata applicazione della riforma - prosegue - occorre ricordare al ministro che esiste ancora l'autonomia didattica".

Numerosi gli amministraztori pubblici presenti, ospite d'eccezione l'onorevole Mariangela Bastico (Pd), già vice ministro dell'istruzione. "Non è vero che dopo quest'anno tornerà tutto a posto. la mancata copertura dei posti vacanti - sottolinea - sta a significare che il prossimo anno si taglierà ancora".

 
Voci correlate:
  • scuola, manifestazione
  • Commenti:


    Re: C'è gente...
    Lavinia 71, la manifestazione non era per far valere il diritto di tutti all'istruzione, che non mi sembra negato, ma per avere una scuola di qualità, impossibile con i tagli della Gelmini... e con insegnanti che non padroneggiano la lingua italiana!!!
    Elisa Celli
    16/09/2009  18.31

    la GELMINI e TREMONTI
    stanno distruggendo la scuola pubblica. La cosidetta riforma è solamente un'invenzione per risparmiare miliardi di euro da destinare gentilmente alla scuola privata e cattolica. Rendo onore a tutti coloro che hanno manifestato. Bravi !!
    IENA
    16/09/2009  17.28

    c'è gente...
    ...che protesta, per far valere un diritto di tutti (l'istruzione) , e altri che si attaccano agli errorini di grammatica... Certo che ve la meritate proprio la Gelmini e compagnia cantante
    lavinia71
    16/09/2009  07.07

    contro gli insegnanti
    A LAVORARE ANDATE A LAVORARE A LAVORARE ANDATE A LAVORARE
    igor
    16/09/2009  00.16

    Si sta come, d'autunno, sugli alberi, le foglie.
    E questi pretendono di insegnare! Hanno di fatto dato ragione al ministro Gelmini.
    gianni
    15/09/2009  23.43

    si STA non ....
    si STA' !!! Insegnanti, occhio a come scrivete gli striscioni!!!
    Andreina
    15/09/2009  21.56


    Sono un'insegnante e condivido i motivi della protesta. Trovo però scandaloso che vengano portati in corteo striscioni con errori d'ortografia (e volendo essrere pignoli citazioni inesatte)...Controllare nella foto 5 per credere!
    Elisa Celli
    15/09/2009  21.39


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it