[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



La famiglia scende in piazza, la presentazione della festa

Questa mattina presso il Palazzo Vescovile si è tenuta la presentazione della Grande Festa della Famiglia che nelle giornate di sabato 12 settembre e domenica 13 coinvelgerà i piacentini sulle molteplici questioni connesse al grande tema-famiglia.
Sono intervenuti Davide Maloberti, direttore del Nuovo Giornale; Sannita Luppi per il Forum delle Associazioni Familiari); Livio Podrecca per l'Unione Giuristi Cattolici Italiani; Carlo Dionedi (presidente Associazione Famiglie Numerose e vice presidente del Forum delle Famiglie).

"La nostra iniziativa nasce - dice Sannita Luppi - dall'esigenza di contrastare la mentalità corrente che svilisce la famiglia, e privilegia le mode o l'emotività pura e semplice. Prendendo ad esempio la fiaba di Andersen, la Fata di Ghiaccio, crediamo che sia persa la facoltà di vedere ciò che è veramente importante nella nostra società. Con la nostra festa vogliamo invece dare un mano nel mettere a fuoco la famiglia, portando esempi di vita vissuta e non modelli".

"Il programma della festa, che pure vede ospiti presigiosi, in realtà rappresenta solo la cornice - aggiunge Livio Podrecca - di quello splendido quadro rappresentato dalla famiglia, vera protagonista della manifestazione che si svolgerà per la maggior parte in piazza Cavalli, consentendo a tutti di provare il calore di una vera famiglia. Elemento di diritto naturale, che la legislazione dovrebbe tradurre in morme: la sua salvaguardia è strategica per il futuro della nostra società".

 Carlo Dionedi invece ha sottolineato come entrambi gli schieramenti politici abbiano fatto diventare la famiglia "una priorità dimenticata. Il nostro paese, insieme al Portogallo e alla Spagna è agli ultimi posti per gli investimenti (rispetto al Pil) per le  politiche famigliari. Aspetto confermato anche dall'ultimo Dpf varato dal Governo. Non si dà piena attuazione alla nostra Costituzione: l'articolo 31 dice invece che lo Stato deve favorire e sostenere la formazione di famiglie anche nomerose". 

Partner dell'evento il Nuovo Giornale, che presenta in maniera diffusa il programma della manifestazione in un'edizione speciale che verrà distribuita gratuitamente in città e in alcuni comuni limitrofi.

In allegato a fondo pagina l'intero programma.

Scarica Programma

 
Voci correlate:
  • Chiesa
  • Famiglia
  • Festa
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it