[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Giovanardi (Pdl): "Famiglia, il Governo ha già fatto molto" LE FOTO IL PROGRAMMA
 

La crisi economica ha messo in difficoltà numerose famiglia in Italia. Quali interventi ha in programma il Governo? Questa la domanda rivolta all'onorevole Carlo Giovanardi (Pdl), sottosegretario con delega alla Famiglia, tra gli ospiti di punta della Grande Festa della Famiglia, in programma oggi e domani a Piacenza.

"Il Governo Berlusconi - dice Giovanardi - ha già messo in opera diversi interventi che vanno letti come aiuti alle famiglie: l'abolizione dell'Ici sulla prima casa,i contributi per la cassaintegrazione, la credit card e i contributi per le nuove nascite. Certo, sarebbero necesari altri interventi, ma ci troviamo a fronteggiare una crisi senza precedenti".

Tra gli ospiti del primo appuntamento, “La famiglia, un bene insostituibile”, anche il professor Alessandro Meluzzi e Francesco D’Agostino, presidente Nazionale UGCI. Moderatrice del dibattito, tenutosi all'Auditorium della Fondazione, la presidentessa del Forum delle associazioni familiari, Sannita Luppi, e Livio Podrecca, dell'Unione Giuristi Cattolici, organizzatori della manifestazione con il supporto del Nuovo Giornale.

In apertura i saluti del sindaco, Roberto Reggi, e del presidente della Provincia, Massimo Trespidi.

Sta per partire la Grande Festa della Famiglia a Piacenza, iin programma sabato e domenica 12 e il 13 settembre prossimi. Organizzata da UNIONE GIURISTI CATTOLICI ITALIANI, FORUM delle ASSOCIAZIONI FAMILIARI di Piacenza, Il Nuovo Giornale (In allegato a fondo pagina la locandina). All'iniziativa di apertura, ospite l'On. Carlo Giovanardi, sottosegretario del Governo Berlusconi con delega alla famiglia. "La presenza dell'On. Giovanardi  - dicono gli organizzatori - è segno del rilievo della manifestazione e della attenzione del governo per i problemi famigliari che si auspica si traduca in iniziative concrete di sostegno alla famiglia".

IL PROGRAMMA: Piacenza 12-13 settembre 2009

Sabato 12 settembre
• ore 17,00 Auditorium S. Margherita (via S. Eufemia, 12)
Saluti del Presidente Forum Famiglie e delle autorità
“La famiglia, un bene insostituibile”
Francesco D’Agostino, presidente Nazionale UGCI
“La famiglia e la sfida educativa”
Alessandro Meluzzi, psicoterapeuta

Domenica 13 settembre
mattino
• ore 8,30 Campo Daturi (viale Risorgimento)
Partenza 1ª Camminata della famiglia (a cura del CSI)
Giochi per tutti (a cura di ACR e Scout)
• ore 10,00 Salone di Palazzo Gotico (piazza Cavalli)
Introduzione di mons. Gianni Ambrosio,
Vescovo di Piacenza-Bobbio,
“La famiglia motore dell’economia”,
Ettore Gotti Tedeschi, docente Università Cattolica,
presidente Banco Santander Italia
“Il ruolo della donna nella famiglia”,
Lucetta Scaraffia, docente Università La Sapienza
e giornalista
• ore 12,00 Basilica San Francesco Santa Messa
pomeriggio (in piazza Cavalli)
• ore 13,00
Pranzo in... famiglia
• ore 14,30
Mago Sales: giochi, travestimenti e magie
• ore 16,15
Premiazione Camminata della famiglia. Premia: Paolo Dosi,
assessore alla Cultura e allo Sport del Comune di Piacenza
• ore 16,30
Vita familiare: testimonianze ed esperienze
Conduce Barbara Sartori, giornalista de “il Nuovo Giornale”
• ore 18,00
“Due parole a ruota libera sulla famiglia, fra presente e futuro”
Luigi Amicone, direttore della rivista “Tempi”,
Mario Sberna, presidente dell'Associazione Nazionale
Famiglie numerose,
Angela Pellicciari, storica e giornalista
• ore 19,45
Cena in... famiglia
• ore 21,00
“Oltreoceano e Oltremanica” storie e canzoni degli anni ’60
con il “Clan Incompresi” e il “Livestock Ensemble”
• ore 22,30 Saluti e appuntamento a futura edizione

Arricchiranno la manifestazione della domenica: Mongolfiera al Campo Daturi per piccoli e grandi (dalle 9 alle 11) • Giochi gonfiabili • Mostra fotografica •
Gnocco fritto e salume (dalle 17 in poi a cura del Gruppo di Vernasca) • Gelati e bibite per tutta la giornata • Sotto le arcate di Palazzo Gotico: proiezione continua di video
e inoltre: stand delle Associazioni aderenti al Forum delle Associazioni familiari • È assicurato un servizio baby-sitter durante gli incontri con i relatori.
 

 
Voci correlate:
  • famiglia
  • Commenti:


    ...
    se scrivevano chisolini fuori piacenza si chiedevano cosa fossero, scrivendo gnocco fritto lo conoscono ovunque. Dobbiamo imparare a "farci conoscere".
    monica
    11/09/2009  21.48

    ma come??!!
    Gnocco Fritto non si può leggere dai!!!!!
    demetrio
    25/08/2009  08.25


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it