[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Enterprise Business Game, Cna porta a Piacenza la finale internazionale

E' andata a buon fine la missione in terra danese del presidente provinciale della Cna, Dario Costantini. L'Associazione Provinciale della Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa, infatti, è stata scelta, tra le varie candidature europee, per organizzare la finale internazionale 2011 di Enterprise European Business Game.
Una vittoria importante non solo per Cna ma per tutto il “Sistema-Piacenza”. La finale internazionale di Enterprise European Business Game, infatti, porterà nella nostra provincia un centinaio di studenti delle scuole superiori di tredici paesi europei e servirà – soprattutto in vista di Expo 2015 – a veicolare il nome e l'immagine di Piacenza a tutte le latitudini, a far conoscere le nostre bellezze storiche, architettoniche, artistiche e naturali, ma anche promuovere in una prestigiosa vetrina internazionale le nostre eccellenze enogastronomiche, le realtà imprenditoriali e produttive.
Piacenza è stata scelta come sede della finale internazionale 2011 di Enterprise dopo un incontro tra il presidente Costantini – presente a Copenaghen insieme ad Arianna Beltrami, responsabile provinciale di questo importante progetto che coinvolge le scuole – il Ministro per l'Educazione danese, Bertel Haarder, ed i responsabili  europei di Enterprise.
“Un incontro molto cordiale – precisa Costantini – che ci ha permesso di presentare al Ministro Haarder l'impegno della nostra associazione provinciale a favore di Enterprise. Ci siamo anche confrontati sull'attuale crisi economica, sulla cultura d'impresa e sul sistema produttivo della nostra provincia. Il Ministro, a cui abbiamo donato un prezioso volume sulla storia di Piacenza e del nostro territorio, ha apprezzato il nostro progetto cogliendone aspetti, soprattutto educativi, di grande interesse. Ora, anche se abbiamo tutto il tempo necessario per organizzare questa finale nel migliore dei modi, vogliamo coinvolgere in questo progetto tutte le Istituzioni del territorio. Enterprise, infatti, non deve essere considerata come un'esclusiva di Cna ma come un valore aggiunto per tutto il Sistema-Piacenza”.
Enterprise European Business Game è una competizione internazionale tra gruppi di studenti delle ultime classi delle scuole medie superiori che si confrontano sul terreno dell'imprenditorialità, simulando la realizzazione e la gestione di un'impresa a tutti gli effetti. Non sono gli studenti che vanno nelle aziende per dare vita a tirocini o stage formativi, ma sono gli studenti stessi che, supportati dai formatori di Ecipar Cna e dagli associati, si calano nel ruolo di imprenditori per dare vita a concreti progetti d'azienda. Un programma che porta ogni anno gli studenti coinvolti in questo programma a contatto con  tutte quelle fasi progettuali ormai indispensabili per la creazione di un'impresa: indagini di mercato, business plane, bilanci di previsione, gestione del personale, linee di produzione, campagne pubblicitarie per promuovere i prodotti.
Negli ultimi due anni Enterprise ha coinvolto, a livello provinciale, un centinaio di studenti dell'Isii “Marconi-Da Vinci”, dell'Istituto “Casali” e del “Romagnosi”. Un progetto presentato dagli studenti del “Casali” si è anche aggiudicato il “Premio Innovazione” alla finale nazionale svoltasi lo scorso mese a Ravenna.
“Quest'anno – precisa Arianna Beltrami di Ecipar Cna – pensiamo di aumentare il numero dei partecipanti coinvolgendo anche altri istituti superiori della nostra provincia. L'obiettivo, ovviamente, è quello di offrire alle scuole un importante strumento formativo per arricchire il bagaglio culturale degli studenti”.

 

 
Voci correlate:
  • Cna
  • Dario Costantini
  • Mariastella Gelmini
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it