[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Reggi e Trespidi "Nurenauti" insieme alla Polizia Municipale

Ieri il sindaco Roberto Reggi ha preso parte alla quarta tappa della marcia della Valnure, in un itinerario promosso e organizzato dal Gruppo sportivo della Polizia Municipale di Piacenza, lungo il corso del Nure dalla foce alla sorgente. Domani il gruppo dei marciatori toccherà le località di Farini e Ferriere. E il primo cittadino sarà presente per camminare al fianco dei “Nurenauti” lungo le insenature di uno dei più suggestivi fiumi delle nostre vallate. Insieme a Reggi saranno presenti anche il presidente della Provincia Massimo Trespidi e i sindaci di Bettola, Vigolzone e Farini, Simone Mazza, Francesco Rolleri e Antonio Mazzocchi. Il punto di ritrovo è previsto per le ore 14, presso località Perotti. Di lì il gruppo, guadando il Nure, raggiungerà la località di Ferriere.

L’avventura degli undici Nurenauti è iniziata domenica scorsa e si concluderà venerdì. Un’ immersione nella natura che è lo spunto anche per un’iniziativa di solidarietà, come la donazione di un defibrillatore all’associazione “Il Cuore di Piacenza”.

 

 

C'era anche il consigliere provinciale e assessore a San Giorgio, Enzo Varani tra i "nurenauti" che - questo pomeriggio - hanno risalito il Nure dalla frazione di Perotti a Ferriere.
Un itinerario promosso e organizzato dal Gruppo sportivo della polizia municipale di Piacenza, che si concluderà venerdì.
"E' un'iniziativa bella e suggestiva - commenta Varani - a cui hanno giustamente partecipato gli amministratori. La passeggiata nel greto del torrente, infatti, consente di ammirare posti che, altrimenti, sarebbero impossibili da vedere. E' anche un modo per rimanere a contatto diretto con il territorio e con le bellezze delle nostre valli".
"Ringrazio - continua Varani - il gruppo sportivo della polizia municipale, gli organizzatori, e Casa montagna di Carlo Devoti che al nostro arrivo a Ferriere ci ha riservato un'ottima accoglienza e un'ottimo spettacolo. L'auspicio è che l'iniziativa prosegua e possa, magari, essere affiancata da altre proposte tese a far conoscere e a valorizzare le eccellenze del nostro territorio".
 
Voci correlate:
  • Polizia Municipale
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it